Nuovo Maserati Levante Hybrid

Modena, 19 aprile 2021 – Per sottolineare il concetto di dualità, Maserati Levante Hybrid viene presentato al mondo attraverso una World Premiere sia reale, al Shanghai Auto Show, sia virtuale, con un evento digitale sulla piattaforma House of Maserati.
Con il primo SUV elettrificato del Brand, la Casa del Tridente aggiunge un nuovo tassello nella strategia di elettrificazione cominciata lo scorso anno con Ghibli Hybrid. “Faster. Greener. Unique”. Levante Hybrid è più veloce del diesel, più sostenibile del diesel e del benzina, unico per le sue caratteristiche.
Il SUV Maserati, che ha già segnato la storia del Brand raggiungendo numeri record, ora fa un salto nel futuro nel quale tutti i nuovi modelli del Marchio saranno elettrificati.
Maserati è innovativa per natura e con Levante, segue la filosofia che l’ha portata ad entrare nel mondo dell’elettrificazione: migliorare le prestazioni rimanendo fedele i valori del Brand, puntando sia alle performance sia alla riduzione dei consumi e rafforzando il suo impegno per la ricerca del piacere di guida e del lusso. Il risultato è un SUV ibrido dal caratteristico sound Maserati.
Levante Hybrid abbina al motore termico due litri a 4 cilindri, un sistema Hybrid da 48 volt che permette di recuperare l’energia in decelerazione e in frenata. La vettura ibrida pesa meno della versione dotata di motore a 6 cilindri (benzina e diesel): soprattutto ha una migliore distribuzione dei pesi, grazie al fatto che la batteria è collocata nella zona posteriore, senza compromettere la capacità di carico, bilanciando il peso del veicolo in maniera ottimale. Il tutto rende Levante Hybrid ancora più maneggevole e divertente da guidare.
Grazie a 330 CV di potenza massima e a 450 Nm di coppia disponibile già a 2.250 giri, le prestazioni del nuovo Levante Hybrid, a trazione integrale, sono di assoluto rilievo: 240 km/h la velocità massima, da 0 a 100 km/h in soli 6 secondi.
Dal punto di vista estetico la versione di lancio di Levante Hybrid è caratterizzata da un nuovo colore tri-strato metallizzato denominato Azzurro Astro, disponibile all’interno del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie.
Altri dettagli negli esterni e negli interni, ne rendono subito riconoscibile il design: alcuni particolari sono colorati di blu cobalto, tonalità utilizzata per connotare le vetture ibride e che Maserati ha già utilizzato su Ghibli Hybrid.
Esternamente il colore blu personalizza le tre iconiche prese d’aria laterali, le pinze dei freni e il logo sul montante C posteriore. La stessa tonalità blu la si ritrova anche negli interni, in particolare nelle cuciture che ricamano i sedili.
Levante Hybrid è connesso grazie al nuovo programma Maserati Connect. Avere la propria Maserati sempre connessa, permette di tenere sotto occhio lo stato di salute della vettura e Maserati Connect informa il conducente quando è il momento per fare la manutenzione ordinaria, migliorando l’esperienza di servizio al cliente. Con lo Smartphone o Smartwatch si può rimanere in contatto con la propria vettura grazie all’App Maserati Connect, oppure da casa chiedendo all’assistente virtuale personale (Amazon Alexa & Google Assistant).
Tra gli ospiti speciali presenti alla Digital Premiere di Levante Hybrid: David Beckham, nuovo Brand Ambassador globale di Maserati, e Dardust, con una creazione musicale in esclusiva.
Disposizione
L4 Mild Hybrid con eBooster e BSG 48V
Cilindrata (cc)
1995
Alesaggio per Corsa (mm)
84 x 90
Rapporto di compressione
9.5:1
Potenza Massima (CV a giri/minuto)
330 @ 5750
Coppia massima (NM @ giri/minuto)
450 @ 2.250
Iniezione del carburante
Iniezione diretta GDI
Pressione di iniezione (bar)
200
Induzione
1 Turbocompressore mono scroll
1 eBooster 48V
Albero motore
Acciaio forgiato
Lubrificazione
Pompa dell'olio a cilindrata variabile
Sistema di distribuzione
1 albero camme in testa azionato a catena con Multiair
Accelerazione 0-100 km/h (s)
6,0
Velocità massima
240
Spazio di frenata da 100 a 0 km/h (m)
36
Ciclo combinato secondo WLTP (l/100 km)
TBC *In attesa di certificazione
Ciclo combinato secondo WLTP (g/km)
231-252
Cambio
Automatico ZF a otto rapporti
Rapporti di trasmissione
1a: 5; 2a: 3,2; 3a: 2,14; 4a: 1,72; 5a: 1,31; 6a: 1,00; 7a: 0,82; 8a: 0,64; RM: 3,46; finale: 3,27
Trasmissione
Trazione integrale con differenziale posteriore meccanico autobloccante a slittamento limitato
Anteriori
A quadrilatero con doppio braccio oscillante, barra antirollio
Posteriori
Multilink a cinque bracci, barra antirollio
Anteriori
Dischi ventilati 345x32 mm, pinze flottanti, a 2 pistoncini
Posteriori
Dischi ventilati 330x22 mm, pinze flottanti a 1 pistoncino
Pneumatici ant. / post.
265/50 R19
L x P x A (mm)
5005 x 1981 x 1693
Passo (mm)
3004
Carreggiata ant. / post. (mm)
1.631 / 1.662
Capacità di carico (l)
580
Capacità serbatoio carburante (l)
80
Peso omologato (Kg)
2090
International
Africa
Europe
America
Asia
Middle-east
Oceania