Scopri di più
Visualizza Tutto
HYBRID
BEV
Grecale
Ghibli
Levante
Quattroporte
GranTurismo
MC20
MC20 Cielo
Fuoriserie
Special Series
Storia
Valori
Stories of Audacity
Maserati Store
Esperienze
Partners
Auto Storiche
Fuoriserie
Maserati Tridente App
Maserati Connect
Maserati Heritage
Servizi Finanziari
Usato Garantito
Servizi e Assistenza
Personalizzazione
Maserati Driving Experience
Factory Tour
Ermenegildo Zegna
Shell
Sonus Faber
Tidal
Overview Servizi Finanziari
Noleggio Lungo Termine Aziende
Noleggio Lungo Termine Privati
Servizio Assistenza
Manutenzione
Estensione di Garanzia
Extra10 Warranty Program
Pick-up & Delivery and Courtesy Car
Assistenza Stradale
Servizio Clienti Maserati
Guide e Documentazione
Prenota un appuntamento
Accessori Originali
Ruote Complete
Ricambi Originali

Maserati a Milano AutoClassica 2017

New_Stand-Maserati-a--Milano-Autoclassica--2017
READ MORE

È iniziato oggi, a Rho, il fine settimana di Milano AutoClassica; al Padiglione 18, all’interno di uno stand di 260 m2, la Casa del Tridente è presente con una selezione di veicoli storici, una nuova Ghibli GranLusso MY18, una zona Lounge e il Maserati Store, per la vendita del Merchandising Ufficiale Maserati.

La nuova Ghibli GranLusso MY18 in esposizione reinterpreta il concetto di lusso in una berlina sportiva, accentuando alcuni dettagli esterni e migliorando il comfort di bordo per  guidatore e passeggeri. La ricercatezza delle dotazioni si esprime attraverso l’utilizzo di materiali esclusivi e di contenuti speciali nella migliore tradizione dell’artigianalità italiana. Esternamente la vettura si caratterizza per i proiettori Full LED adattivi, gli inserti cromati sul paraurti anteriore, la scritta “GranLusso” alla base del parafango anteriore, le minigonne in tinta vettura, le pinze freno di colore nero e i cerchi in lega Poseidone da 19”.

New_Maserati-Ghibli-GranLusso-MY18-a-Milano-AutoClassica-2017

Sono tre le vetture che Maserati Classiche ha deciso di esporre nel proprio stand:

A6GCS-53. La A6GCS-53, che presentata al salone di Torino del 1954 sullo stand del carrozziere, fece da spartiacque tra il mondo delle vetture da corsa e quello delle vetture stradali. Ne furono realizzati solamente 4 esemplari.

3500 GT. La 3500 GT del 1957 è la prima vettura costruita in “serie” da Maserati e fu presentata al Salone di Ginevra nella versione proposta dalla carrozzeria Touring, che realizzò un coupé classico di grande eleganza e raffinatezza. Aggiornata nel corso degli anni con freni a disco, cambio a 5 marce e impianto di iniezione indiretta, restò in produzione fino al 1964 e nei suoi sette anni di vita ne furono costruiti circa 1400 esemplari. Nel 1959 alla versione Coupé si affiancava la versione scoperta disegnata da Vignale.

Bora. La Bora fece il suo debutto al Salone di Ginevra del 1971, un Coupé a motore posteriore centrale destinato a prendere l’eredità della Ghibli come vettura di punta della Casa del Tridente in tema di prestazioni. Progettata dall’Ing. Giulio Alfieri e disegnata da Giorgetto Giugiaro, venne inizialmente dotata di un propulsore 8 cilindri a V di 90° da 4.7 litri, a cui si affiancò due anni più tardi anche il motore da 4.9 litri con una potenza di 330 CV. Nonostante il suo temperamento da corsa, caratterizzato da un’ottima accelerazione e da una elevata velocità, la Bora rispettava il comfort di guida derivato dalla straordinaria elasticità del motore e dalla silenziosità dell’abitacolo.

Maserati Classica A6GCS-53
new_Maserati-3500GT-57-a-Milano-AutoClassica-2017
Maserati Classica Bora
READ MORE
form_img
Vieni a scoprire la gamma Maserati
Ricevi maggiori informazioni, prenota un test drive o trova il concessionario più vicino a te.