La Officine Alfieri Maserati fu fondata il 1° dicembre 1914 a Bologna, Italia. Da allora, Maserati ha svolto un ruolo di grande importanza nella storia della cultura delle automobili sportive e del loro sviluppo. Oltre un secolo di attività ha portato con sé risultati stupefacenti, sia su strada che su pista, così come periodi di grandi sfide che hanno consentito all'azienda di forgiare il proprio carattere e la propria personalità.
Tuttavia, la storia di Maserati racchiude molto di più dei gloriosi successi ottenuti in campo sportivo e dei lanci delle grandi automobili stradali. Negli anni, l'azienda si è sviluppata anche a livello industriale. Il trasferimento da Bologna all'attuale sede di Viale Ciro Menotti a Modena, nel 1940, rappresenta uno dei passi più importanti nella storia della Casa automobilistica.
Ancora oggi la rete di contatti a livello mondiale si dirama dalla sede centrale storica Maserati di Modena.
Maserati è oggi un marchio globale, presente in oltre 70 mercati. Diversamente da ogni altro costruttore, Maserati è riuscita a infondere nelle proprie vetture il patrimonio del passato e l'innovazione, il passato e il futuro, la memoria con lo sguardo rivolto verso il domani. Il suo cuore può essere radicato nel retaggio del passato italiano, ma i suoi occhi sono saldamente rivolti verso il futuro.
Oggi, l'orgoglio di Maserati si incarna nei valori che definiscono il marchio. In questo capitolo potrete rivivere la coinvolgente storia di Maserati e conoscere le persone, i successi e le vetture che hanno reso famoso il marchio.