Nel 1966, la Quattroporte fu ulteriormente migliorata sotto diversi aspetti e subì un leggero restyling. I doppi fari anteriori circolari, caratteristica precedentemente dedicata esclusivamente alle vetture destinate al mercato statunitense, diventarono ora di serie su tutte le automobili e andarono a sostituire i gruppi singoli e di forma rettangolare della prima serie. L'asse posteriore avanzato della vettura, tipo De Dion, fu sostituito per la seconda serie da un layout con asse posteriore rigido più tradizionale, con molle elicoidali di derivazione del modello Mistral. La modifica fu apportata in seguito alle segnalazioni dei clienti che lamentavano rumorosità durante la guida su superfici stradali irregolari. I test condotti mostrarono che, con la soluzione adottata, il livello di rumorosità all'interno dell'abitacolo si riduceva fino a 20dB durante la guida a velocità d'autostrada. Oltre a ciò, gli interni della vettura furono ulteriormente impreziositi con una nuova plancia, con sistema di climatizzazione perfettamente integrato come equipaggiamento di serie. La maggior parte delle vetture Quattroporte della seconda serie montavano un motore V8 da 4,2 l, ma 64 furono dotate di un gruppo maggiorato da 4,7 l, e due soli esemplari furono addirittura equipaggiati con una variante motore da 4,9 l.
Scheda tecnica | Quattroporte 4.2 | Quattroporte 4.7 |
---|---|---|
Codice modello | Tipo AM107 | Tipo AM107 |
Tipologia di carrozzeria | Berlina 4 porte, 4/5 posti | Berlina 4 porte, 4/5 posti |
Design | Frua (Vignale) | Frua (Vignale) |
Anni di produzione | 1966 - 1969 | 1966 - 1969 |
L'epoca Maserati | La famiglia Orsi | La famiglia Orsi |
Numeri prodotti | 437 | 64 |
Telaio | Monoscocca in acciaio con sottotelaio anteriore | Monoscocca in acciaio con sottotelaio anteriore |
Peso a secco | 1,810kg | 1,810kg |
Configurazione motore | 90° V8, doppio albero a camme in testa | 90° V8, doppio albero a camme in testa |
Cilindrata | 4,136cc | 4,719cc |
Regime di potenza massima | 260 CV @ 5.000 giri/min | 290 CV @ 5.200 giri/min |
Velocità massima | 210km/h | 230km/h |