La Maserati Indy, presentata ufficialmente al Salone dell'Automobile di Ginevra nel 1969, era un tributo alle due vittorie consecutive ottenute nel 1939 e 1940 dalle auto da corsa Maserati 8CTF nella famosa 500 miglia, sul circuito di Indianapolis. Questa nuova vettura era stata disegnata da Vignale e poteva essere considerata un modello concepito per colmare il divario fra la Ghibli e la Mexico. La linea del tetto era più alta rispetto alla Ghibli, per offrire più ampi spazi per i passeggeri che viaggiavano nei sedili posteriori. La meccanica era derivata dalla Ghibli e rappresentava la tecnologia tradizionale di Maserati: un motore V8 90° con doppi alberi a camme in testa, struttura semi-monoscocca con telaio ausiliario frontale, sospensioni anteriori a doppio braccio trasversale e asse posteriore rigido con molle elicoidali. L’equipaggiamento di serie comprendeva il piantone sterzo regolabile in due direzioni, bloccasterzo, selleria in pelle, cristalli elettrici oscurati, sedili reclinabili, luci fendinebbia, lunotto posteriore riscaldato, poggiatesta e orologio integrato nella plancia, di fronte al passeggero. Il servosterzo era invece un accessorio opzionale, così come il cambio automatico e la radio. Nel 1973, la Indy fu equipaggiata con impianto frenante della Citroën, che era diventata la nuova casa proprietaria di Maserati.
Scheda tecnica | Indy | Indy 4.7 | Indy 4.9 |
---|---|---|---|
Codice modello | Tipo AM116 | Tipo AM116/47 | Tipo AM116/49 |
Tipologia di carrozzeria | Coupé 2 porte, 4 posti | Coupé 2 porte, 4 posti | Coupé 2 porte, 4 posti |
Design | Vignale | Vignale | Vignale |
Anni di produzione | 1969 - 1975 | 1969 - 1975 | 1969 - 1975 |
L'epoca Maserati | Citroën | Citroën | Citroën |
Numeri prodotti | 436 | 367 | 299 |
Telaio | Semi-monoscocca in acciaio con sottotelaio anteriore | Semi-monoscocca in acciaio con sottotelaio anteriore | Semi-monoscocca in acciaio con sottotelaio anteriore |
Peso a secco / in ordine di marcia | 1,580 / 1,680kg | 1,580 / 1,680kg | 1,580 / 1,680kg |
Configurazione motore | 90° V8, doppio albero a camme in testa | 90° V8, doppio albero a camme in testa | 90° V8, doppio albero a camme in testa |
Cilindrata | 4,136cc | 4,719cc | 4,930cc |
Regime di potenza massima | 260 CV @ 5.500 giri/min | 290 CV @ 5.200 giri/min | 320 CV @ 5.500 giri/min |
Velocità massima | 250km/h | 260km/h | 265km/h |