Nel 1966 nacque un progetto per una nuova GranTurismo sportiva, nella migliore tradizione del marchio Maserati. Battezzata con il nome del vento impetuoso del deserto egiziano, la Ghibli possedeva un patrimonio fantastico: un impatto visivo unico, che le avrebbe consentito di essere facilmente venduta soltanto per il suo look. Il design senza precedenti era il frutto del lavoro del giovane Giorgetto Giugiaro, che lavorava all'epoca per lo studio Ghia di Torino. La carrozzeria della Ghibli era perfetta in ogni singolo dettaglio ed è ancora oggi considerata uno dei capolavori di Giugiaro. GT purosangue, la vettura era stata originariamente concepita come una biposto, nonostante fosse lunga 4,69 metri e avesse un passo di 2,55 metri. Le versioni di serie furono comunque realizzate con configurazione 2+2 posti. Il motore V8, derivato dalla Quattroporte/Mexico, utilizzava un sistema di lubrificazione con carter a secco che consentiva di essere alloggiato sotto il cofano lungo e abbassato della Ghibli. A partire dal 1969, la Ghibli fu disponibile anche con motore da 4,9 litri (versione identificata come Ghibli SS), e fu aggiunta anche una versione spider aperta, di cui furono prodotti soltanto 125 esemplari. Il progetto nacque sotto la supervisione dell'ingegner Alfieri e la vettura fu presentata al pubblico per la prima volta al Salone di Torino nello stand della Ghia, alla fine del 1966. Le consegne iniziarono a marzo dell'anno successivo. Le carrozzerie in acciaio (con cofano in alluminio) furono costruite da Vignale.
Scheda tecnica | Ghibli | Ghibli SS |
---|---|---|
Codice modello | Tipo AM115 | Tipo AM115/49 |
Tipologia di carrozzeria | Coupé 2 porte, 2+2 | Coupé 2 porte, 2+2 |
Design | Giugiaro (Ghia) | Giugiaro (Ghia) |
Production years | 1967 - 1972 | 1969 - 1972 |
L'epoca Maserati | La famiglia Orsi | La famiglia Orsi |
Numeri prodotti | 779 | 425 |
Telaio | Telaio tubolare con pianale portante in acciaio | Telaio tubolare con pianale portante in acciaio |
Peso a secco / in ordine di marcia | 1,550 kg | 1,550 kg |
Configurazione motore | 90° V8, doppio albero a camme in testa | 90° V8, doppio albero a camme in testa |
Cilindrata | 4,719cc | 4,930cc |
Regime di potenza massima | 330 CV @ 6.000 giri/min | 335 CV @ 5.500 giri/min |
Velocità massima | 265km/h | 285km/h |