Discover more
LORIS KESSEL AUTO
Visualizza Tutti
BEV
Grecale
Ghibli
Levante
Quattroporte
Granturismo
MC20
MC20 Cielo
Servizio & Manutenzione
Maserati Approved
Servizi
Maserati Store
Stories of Audacity
Garanzie
La tua Maserati usata
Maserati Assistance
LORIS KESSEL AUTO
VIA PIAN SCAIROLO 26 PAMBIO - NORANCO, TI, 6916

La nostra storia

Maserati-MY19-Ghibli-GranLusso-182550M Maserati-MY19-Ghibli-GranLusso-182550M-vertical
Nel 1971, Loris Kessel riuscì ad immaginare in anticipo quale strada avrebbe preso la parte più sportiva ed esclusiva del mondo dell’auto. Da quell’intuizione è nato un gruppo articolato ed efficiente che ancora oggi porta il suo nome, Kessel. Loris, dopo una carriera da pilota culminata in Formula 1, decise di stabilire la sua attività nella città natale, Lugano, iniziando con umiltà e per piccoli passi: alle origini era una piccola struttura dedicata al finissaggio, in seguito officina, poi ancora carrozzeria, fino ad instaurare rapporti con le più prestigiose case automobilistiche. Oggi il gruppo Kessel, guidato dal figlio Ronnie, conta 100 dipendenti e tre anime distinte che, insieme, danno vita ad una realtà unica al mondo. Creata per gli amanti della guida come per i collezionisti più esigenti.
Kessel Auto
Vetrina del gruppo Kessel sulla città di Lugano è lo showroom di Pambio Noranco. A Grancia, invece, c’è la sede principale, il cuore pulsante di tutta l’attività. Maserati risiede in questi spazi dal lontano 1995 unitamente ad altri altisonanti brand automobilistici. Il servizio Kessel prosegue anche dopo la vendita, grazie all’assistenza specializzata dei meccanici e carrozzieri. Ma non solo: per i proprietari delle migliori supercar del mondo esiste un’intera gamma di servizi ideati dalla Kessel Auto, dove professionalità e discrezione sono le prime garanzie.
Kessel Classic
Kessel Classic  è il capitolo più recente della storia del gruppo Kessel: il reparto Classic offre restauri di altissimo livello ed un'assistenza delicata e precisa che le vetture storiche richiedono e meritano. Un’attività ormai consolidata, fatta da professionisti interni e da una rete di artigiani con decenni di esperienza. La fedeltà alle volontà di chi aveva creato le vetture che oggi restauriamo, la perfezione nell’esecuzione, la cura per ogni dettaglio ed anche il contenimento dei costi per il Cliente sono i punti cardine dell’attività di Kessel Classic. Per gli amanti delle corse in chiave classica, la nostra squadra è punto di riferimento, forte di vittorie in eventi come il Gran Prix Historique di Monaco ed il Rally di Montecarlo.
Kessel Racing
La passione di Loris è ancora il fulcro dell’attività del gruppo. L’anima del pilota svizzero vive nel nostro reparto corse, la Kessel Racing. Blancpain GT Series e Ferrari Challenge sono i due campionati principali cui partecipiamo ed i nostri piloti condividono con il team la medesima passione, quella che spinse Loris a dedicarsi alle auto, sia su strada che in gara. Sin dalla nascita, la Kessel Racing gareggia con le GT di Ferrari, a partire dalla 355 fino all’attuale 488, sia GT3 che Challenge. La squadra Kessel è anche il punto di riferimento ufficiale per l’assistenza tecnica in pista. Sotto le nostre insegne hanno guidato piloti come Valentino Rossi e ad ogni domenica in pista saliamo sul podio. I nostri sei camion percorrono ogni anno 300.000 chilometri, trasportano trenta auto a gareggiare in cinque campionati e le sessanta persone della squadra sono in viaggio duecentocinquanta giorni all’anno verso gli oltre quaranta circuiti internazionali.  

Il Nostro Staff

RONNIE KESSEL

CEO

+41 (0)91 980 41 91

PAOLO PIZZOLATO

Sales

+41 (0)91 980 41 91
paolo.pizzolato@kessel.ch

TIZIANA SPINI

Marketing Manager

+41 (0)91 980 41 91
tiziana.spini@kessel.ch

ANDREA CAMPELLO

Sales

+41 (0)91 980 41 91
andrea.campello@kessel.ch

ILENIA SALINETTI SASSI

Finance Manager

+41 (0)91 980 41 91
ilenia.salinetti@kessel.ch

ERIKA FIOLKOVA

Receptionist

+41 (0)91 980 41 91
showroom@kessel.ch

Dove trovarci
LORIS KESSEL AUTO
VIA PIAN SCAIROLO 26 PAMBIO - NORANCO, TI, 6916

Ghibli GT Hybrid consumi: combinato 9,4-8,2 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 213-186 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: E

Ghibli Modena consumi: combinato 11,6-10,9 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 249-242 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

Ghibli Modena S Q4 consumi: combinato 11,5-11,1 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 261-251 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

Ghibli Trofeo consumi: combinato 12,6-12,3 l/100km* // Emissioni CO₂: combinato 285-279 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

Levante GT Hybrid consumi: combinato 9,8-10,7 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 223-243 g/km*// Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: F

Levante Modena consumi: combinato 13,5-12,6 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 304 - 284 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

Levante Modena S consumi: combinato 12,8-12,2 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 288-272 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

Levante Trofeo consumi: combinato 14,6-14,0 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 330-317g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

Quattroporte Modena Q4 consumi: combinato 11,6-11,2 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 262-253 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

Quattroporte Trofeo consumi: combinato 12,5-12,2 l/100km* // Emissioni CO₂: combinato 282-276 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

MC20 consumi: combinato 11,5 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 261 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G

* Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 169 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).

I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.

Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).

Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni.

I contenuti del Maserati Dealer Website sono pensati per offrire informazioni generali sul Concessionario Maserati e non costituiscono avvisi o pareri di alcun tipo. Maserati S.p.A. e le sue società controllate non sono responsabili dei contenuti e delle informazioni pubblicate sul Maserati Dealer Website in quanto caricate in autonomia dal Concessionario. Per tale motivo, Maserati S.p.A. e le sue società controllate non assicurano né garantiscono la veridicità, accuratezza e l'aggiornamento temporale dei dati e dei contenuti presenti in questo sito.