Scopri di più
Visualizza Tutti
BEV
Sports Cars
Track Only
GRECALE
GRANTURISMO
GRANCABRIO
MCPURA
MCPURA CIELO
MC20
MC20 CIELO
GT2 STRADALE
GT2
MCXTREMA
Special Series
Chi siamo
Fuoriserie su misura
Esperienze
Gamma 100% Elettrica
Motorsport
Partners
Stories of Audacity
Ultime notizie dal Tridente
Trova un concessionario
Servizi e Assistenza
Maserati Store
Configura
Vetture Disponibili Ora
Usato Garantito
Servizi Finanziari
Promozioni Privati
Noleggio Aziende
History
Legacy
Values
People
Heritage
Membership Program
Maserati Driving Experience
Factory Tour
Maserati Club
Maserati Corse
Formula E
GT2
MCXtrema
Maserati Partnerships
Marchesi Antinori
Acqua di Parma
Giorgetti
Vita Power
Sonus faber
Shell
Servizio Clienti Maserati
Servizi post vendita
Accessori e Ricambi Originali
Certificato Batteria
Video Health Check
Guide e Documentazione
Chatta con un Expert

Il nostro team

Maserati MSG Racing
our-team-desktop our team-mobile
Ci dedichiamo all’eccellenza in pista, lavorando al contempo perché il nostro impatto vada ben oltre.

Presentazione del team Maserati MSG Racing 2024/2025

Concluse le prime due stagioni in Formula E full-electric dopo decenni di assenza dalle competizioni monoposto, il Tridente si prepara alla sua terza stagione consecutiva nel motorsport di élite con un entusiasmo travolgente per ciò che ci attende. Maserati MSG Racing parteciperà alla Stagione 11 con la nuovissima GEN3 Evo Tipo Folgore, la vettura full-electric più veloce mai realizzata dal Tridente, con un nuovo pilota e una nuova line-up di rookie, che sta già scrivendo la storia.
Una passione innata per il motorsport e un’insaziabile esigenza di innovazione spingono il team a crescere e dare il massimo nel Campionato mondiale di Formula E FIA.
Stoffel Vandoorne
Stoffel Vandoorne

PILOTA

Il belga Stoffel Vandoorne, pilota di Formula E di alto profilo, ha corso in ogni categoria. Dalla passione per la velocità, nata quando era solo un bambino, ha preso il via una carriera che lo ha visto iniziare rapidamente a competere a livello professionistico, consolidando la sua carriera dai titoli junior monoposto al dominio in GP2 e alla Formula 1. Forte di questo straordinario palmarès, è approdato in Formula E full-electric nella Stagione 5.

Negli ultimi sei anni Stoffel si è distinto nel motorsport full-electric conquistando 16 podi e diventando campione del mondo di Formula E nella Stagione 8. Ora fa parte di Maserati MSG Racing ed è ansioso di mettere alla prova la vettura più veloce del campionato per rendere questa stagione indimenticabile.

pilot-stoffel-vandoorne-squared
Jake Hughes
Jake Hughes

PILOTA

Il britannico Jake Hughes, uno dei talenti più brillanti nel panorama della Formula E, si è subito fatto notare in quella che è considerata una delle più straordinarie stagioni da rookie mai viste in Formula E, conquistando la pole position già alla sua terza gara nella Stagione 9. Jake ha continuato a dominare le qualifiche in più occasioni, conquistando il suo primo podio a Shanghai durante la Stagione 10.

Prima della sua stagione da rookie, Jake ha gareggiato come pilota di riserva ufficiale nella Stagione 7 per Maserati MSG Racing – all’epoca Venturi Racing – il che ne fa un volto ben noto del team. Con l’approssimarsi di un nuovo capitolo per la Formula E, Jake è ansioso di entrare nel vivo della sua terza stagione di motorsport full-electric con il Tridente.

pilot-jake-hughes-squared
Cyril Blais
Cyril Blais

Team Principal

Al timone di Maserati MSG Racing nella Stagione 11 c’è Cyril Blais. Già Vice Team Principal, Cyril è entrato a far parte del team nel 2022 nei panni di ingegnere di pista di Lucas di Grassi. Dopodiché, ha assunto il ruolo di ingegnere di pista del pilota che nelle Stagioni 9 e 10 ha riportato il Tridente davanti a tutti durante un campionato mondiale per la prima volta dal 1996, Maximilian Günther. Prima dell’inizio della Stagione 10, Cyril è stato promosso al ruolo di Chief Engineer, per poi vestire i panni ancor più prestigiosi di Vice Team Principal nella Stagione 10.

Forte di un palmarès di tutto rispetto e ricco di riconoscimenti, come il prestigioso premio di Ingegnere dell’anno di Formula E, Cyril è una scelta naturale per guidare Maserati MSG Racing verso una nuova stagione promettente e oltre.

our-team-cyrial-blais-squared

FAQ su Maserati Formula E

Dopo aver ricoperto il ruolo di Vice Team Principal insieme a José Aznar nella Stagione 10, Cyril Blais è il Team Principal di Maserati MSG Racing per la Stagione 11. Entrato a far parte di MSG nel 2022 come Race Engineer di Lucas di Grassi, Blais ha proseguito la sua carriera nei panni di ingegnere con Maximilian Günther, contribuendo a riportare il Tridente in cima al podio e diventando Ingegnere dell’anno di Formula E nel 2023.

Tre anni fa la Casa del Tridente ha unito le forze con MSG Racing per formare Maserati MSG Racing in vista della Stagione 9 (2022/2023) del Campionato mondiale di Formula E ABB FIA. Questo debutto ha segnato anche il ritorno di Maserati nel motorsport monoposto di élite dopo sei decenni di assenza.

Maserati MSG Racing è il team nato dalla partnership stipulata il 7 aprile 2022 tra Venturi Racing e Maserati per partecipare al Campionato Mondiale di Formula E ABB FIA, combinando le competenze di Maserati come produttore e l’esperienza di Venturi Racing nel campionato delle auto elettriche, risalente all’inizio della serie full-electric nel 2014.

Senti il battito di Folgore

Senti il battito di Folgore

madrid-pre-season-formula-e-carousel-1

Maserati S.p.A.
Viale Ciro Menotti, 322 – 41121, Modena (MO), Italia

Società a socio unico Reg. Imprese Modena
Cod. Fisc. e P.IVA: IT 08245890010
R.E.A. Modena 347990

Capitale Sociale: 80.000.000 € i.v.
Direzione e coordinamento ex art. 2497 c.c.: Stellantis N.V.

maserati@pec.fcagroup.com
www.maserati.com