Scopri di più
Visualizza Tutti
BEV
Sports Cars
Track Only
GRECALE
GRANTURISMO
GRANCABRIO
MCPURA
MCPURA CIELO
GT2 STRADALE
GT2
MCXTREMA
Special Series
Chi siamo
Fuoriserie su misura
Esperienze
Gamma 100% Elettrica
Motorsport
Partners
Stories of Audacity
Ultime notizie dal Tridente
Trova un concessionario
Servizi e Assistenza
Maserati Store
Configura e Ordina
Usato Garantito
Servizi Finanziari
History
Legacy
Values
Heritage
Membership Program
Maserati Driving Experience
Factory Tour
Maserati Club
Maserati Corse
Formula E
GT2
MCXtrema
Maserati Partnerships
Acqua di Parma
Giorgetti
Marchesi Antinori
Vita Power
Sonus faber
Shell
Servizio Clienti Maserati
Contratto Pacchetto Servizi
Accessori e Ricambi Originali
Certificato Batteria
Video Health Check
Guide e Documentazione
hero-grancabrio-folgore-tignanello-at-chantilly-arts-and-elegance-1920x1080 hero-grancabrio-folgore-tignanello-at-chantilly-arts-and-elegance-mbl-810x1440
Maserati GranCabrio Folgore Tignanello a Chantilly Arts & Elegance Richard Mille

Modena, 17 settembre 2024 – Da giovedì 12 a domenica 15 settembre, Maserati ha preso per la prima volta parte al Chantilly Arts & Elegance Richard Mille, il prestigioso evento francese che dal 2014 riunisce il meglio dell’automotive e dell’alta moda nell’elegante e storica ambientazione del Domaine du Château de Chantilly, nel dipartimento dell’Oise.

Protagonista per il Tridente è stata Maserati GranCabrio Folgore Tignanello, nata dall’esperienza su misura del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie; la prima cabriolet di lusso 100% elettrica è ispirata alla storia e alla forte personalità che caratterizzano il celebre vino italiano firmato Marchesi Antinori, tra le più antiche e illustri famiglie viticole d’Italia, che riflette la medesima passione e i forti valori di tradizione e innovazione che da sempre caratterizzano anche lo spirito di Maserati.

GranCabrio Folgore Tignanello è un esemplare unico realizzato per il 50° anniversario del Tignanello e in questa particolare occasione è stata svelata per la prima volta dal vivo, dopo la presentazione dello scorso luglio in California, durante il Festival Napa Valley.

A Chantilly erano presenti il Chief Marketing and Communication Officer di Maserati Giovanni Perosino, Klaus Busse, Maserati Head of Design, e Davide Baldini, Head of Fuoriserie.

Battuta all’asta in occasione del 2024 Arts for All Gala, uno degli eventi di beneficenza per le arti e l’istruzione più importanti d’America, andato in scena nel corso del festival, GranCabrio Folgore Tignanello ha fatto tappa in Europa per catturare gli sguardi del pubblico di intenditori e appassionati presente al Chantilly Arts & Elegance Richard Mille: una cornice perfetta per celebrare tutta l’unicità e la personalizzazione raffinata di una tra le creazioni più esclusive della Casa modenese.

Pensata e realizzata in collaborazione con Marchesi Antinori, Maserati GranCabrio Folgore Tignanello è lo specchio della più alta artigianalità, del lusso e di tutta l’eleganza che da sempre contraddistinguono le vetture del Tridente, un’auto capace di esaltare al contempo la tradizione e la visione futuristica della produzione del marchio italiano.

Al Chantilly Arts & Elegance Richard Mille, Maserati ha accolto i suoi ospiti e il pubblico nella Terrazza Italiana by Giorgetti, azienda brianzola nata nel 1898 e tra i protagonisti nel settore dell’arredamento internazionale, che per l’occasione ha collaborato con il Tridente allestendo gli spazi con una selezione della sua collezione outdoor; qui, GranCabrio Folgore Tignanello ha catturato gli sguardi della folla intenta ad ammirare il vasto parterre di vetture classiche e moderne dei marchi del lusso più conosciuti e amati.

Nel corso dell’evento, giornalisti e ospiti selezionati di Maserati hanno inoltre preso parte a una sessione dedicata di test drive a bordo delle ultime novità della gamma del Tridente GranTurismo e GranCabrio Trofeo e Folgore, MC20 Cielo e Grecale Folgore – e partecipato a uno speciale wine tasting con gli esperti di Marchesi Antinori.

Il momento più atteso per il pubblico del Chantilly Arts & Elegance Richard Mille è stato senza dubbio il concorso di eleganza, che ha visto tra le vetture in gara anche diverse Maserati classiche, appartenenti a collezionisti privati: Maserati A6G54 carrozzate da Frua e da Zagato, Maserati 5000GT, Maserati Quattroporte, Maserati 5000GT (Kidston Collection).

Giovanni Perosino, Maserati Chief Marketing and Communication Officer: “La presenza di Maserati GranCabrio Folgore Tignanello al Chantilly Arts & Elegance Richard Mille è per noi un momento importante per celebrare ancora una volta, dopo il debutto di questa meravigliosa creazione negli Stati Uniti, la prestigiosa collaborazione con Marchesi Antinori. Si tratta di una vettura esclusiva, realizzata su misura e ispirata alla tradizione, all'innovazione e all'artigianalità 100% made in Italy. GranCabrio Folgore Tignanello definisce al meglio l’immagine luxury del brand e rappresenta la massima espressione della produzione ‘bespoke’ del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, grazie al quale i nostri clienti possono realizzare la vettura dei loro sogni: esemplari unici, capaci di conciliare design inconfondibile, prestazioni straordinarie, lusso e materiali pregiati, e la creatività più estrema e ricercata. Quest’auto è la migliore interpretazione dell’identità del marchio e di un DNA sempre votato all’innovazione, che si proietta nel futuro definendo il concetto di ‘Italian luxury’ nel mondo”.

no results
Leggi di più
Leggi di più

 * Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 129 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di  CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
 
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
 
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni.

Maserati S.p.A.
Viale Ciro Menotti, 322 – 41121, Modena (MO), Italy

Company registered under Italian law - VAT: IT 08245890010 R.E.A. Modena 347990

Share capital: 80.000.000 €, fully paid-up
Direction and coordination under Article 2497 of the Italian Civil Code: Stellantis N.V.

maserati@pec.fcagroup.com
www.maserati.com