Il 15 febbraio 2025, un soggetto non autorizzato ha utilizzato le credenziali di un dipendente del nostro fornitore di servizi call center per accedere al nostro sistema di gestione dei dati dei clienti (“CRM”) e scaricare una quantità significativa di dati personali relativi a clienti e potenziali clienti di Maserati. L’accesso non autorizzato è avvenuto da un indirizzo IP situato in India.<br><br>Abbiamo scoperto l'incidente il 19 febbraio 2025 e abbiamo immediatamente avviato le opportune indagini e misure di contenimento e provveduto ad informare l’Autorità competente.

L’incidente ha coinvolto una serie di dati personali che erano archiviati nel sistema CRM di Maserati.<br><br>Le categorie di dati che potevano essere presenti nel sistema e quindi potenzialmente interessate includono: <br> <br> <ul><li>Dati identificativi e di contatto (ad es., nome e cognome Indirizzo e-mail, numero di telefono)</li> <li>Dati personali aggiuntivi (genere, nazionalità, lingua)</li> <li>Dati dei veicoli (numero di telaio del veicolo (VIN), numero di targa)</li> <li>Dati di contatto dei concessionari e dei loro dipendenti (nome, cognome e Indirizzi e-mail)</li></ul> <br><b>Non sono stati interessati dettagli di conto corrente o carte di credito (es. numeri di carta, CVV, IBAN o altre informazioni bancarie sensibili)</b><br><br> È importante sottolineare che non tutti questi dati erano presenti per ogni singolo interessato: la loro eventuale compromissione dipende dalla specifica presenza di tali informazioni nel database al momento della violazione.

I rischi potenziali per gli interessati i cui dati personali sono stati coinvolti includono:<br><br><ul><li>Phishing e attacchi informatici mirati, sfruttando le informazioni di contatto ottenute.</li> <li>Possibile esposizione indebita dei dati personali a soggetti non autorizzati.</li> <li>Perdita di controllo sui propri dati personali, che può comportare anche la ricezione di comunicazioni marketing non desiderate</li>

Ti consigliamo di adottare le seguenti misure di sicurezza:<br><br><ul> <li><b>Fai attenzione a tentativi di phishing</b>, come e-mail o messaggi sospetti che chiedono informazioni personali.</li> <li><b>Evita di condividere dati sensibili online</b> e verifica sempre l’autenticità delle comunicazioni ricevute.</li></ul>

Abbiamo immediatamente disattivato l’account che è stato compromesso in primo luogo e siamo al lavoro con i nostri esperti di cybersicurezza per implementare ulteriori misure di sicurezza per prevenire future violazioni. <br><br> Come richiesto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), abbiamo notificato l’incident alla Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Maserati è impegnata a garantire la massima trasparenza sulla gestione dell’incidente. <br><br> Per questo motivo, Maserati ha messo a disposizione un canale al quale gli interessati potranno rivolgersi per ottenere informazioni in merito all’eventuale coinvolgimento dei propri dati personali nell’incident.<br><br><b><u>Come inviare una richiesta di informazioni:</u></b><br><br> Gli interessati possono inviare la loro richiesta via e-mail al seguente recapito:<br><br><ul> <li>per Stati Uniti e Canada: mymaserati@maserati.com</li> <li>per Corea: infokorea@maserati.com</li> <li>per Giappone: info.japan@maserati.com</li> <li>per Cina: info@maserati.com</li> <li>Altri paesi: info@maserati.com</li></ul> <br> Per garantire un riscontro tempestivo e accurato, la richiesta dovrà:<br><br><ul> <li>Avere nell’<b>oggetto dell’e-mail</b> la dicitura <b>“Richiesta informazioni FAQ”.</b></li> <li>Includere le informazioni necessarie affinché Maserati possa verificare l’identità del richiedente (ad esempio, nome e cognome, e-mail utilizzata per l’interazione con Maserati).</li> <li>Maserati si impegna a fornire un riscontro nel minor tempo possibile</li></ul>

 * Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 129 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di  CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
 
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
 
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni.

Maserati S.p.A.
Viale Ciro Menotti, 322 – 41121, Modena (MO), Italy

Company registered under Italian law - VAT: IT 08245890010 R.E.A. Modena 347990

Share capital: 80.000.000 €, fully paid-up
Direction and coordination under Article 2497 of the Italian Civil Code: Stellantis N.V.

maserati@pec.fcagroup.com
www.maserati.com