La musica è cambiata: Maserati avvia i test del suo primo powertrain 100% elettrico

Modena, 23 gennaio 2020 – Proseguendo lo sviluppo dei piani di elettrificazione della gamma come già precedentemente annunciato, Maserati inizia la fase di sperimentazione dei nuovi sistemi a propulsione “full electric” che equipaggeranno i futuri modelli del Marchio.
Sono state realizzate delle vetture sperimentali equipaggiate con innovativi powertrain 100% elettrici e con tecnologia 100% Maserati, sviluppata presso l’Innovation Lab di Modena.
Durante questa fase di sperimentazione verrà messa a punto anche la sonorità che caratterizzerà il motore elettrico. I prossimi modelli equipaggiati con motorizzazione “full electric” avranno una sonorità distintiva, già elemento peculiare di tutte le vetture Maserati dotate dei tradizionali propulsori termici.
I clienti avranno così a disposizione vetture a propulsione 100% elettrica che abbineranno piacere di guida, comfort e prestazioni con un sound unico ed inimitabile.
Grazie ai test condotti in diverse condizioni di utilizzo, su strada e in pista, saranno quindi acquisiti importanti dati per lo sviluppo, la messa a punto e la definizione dei nuovi powertrain elettrici, che verranno utilizzati per i futuri modelli della Casa del Tridente.
Le nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio saranno le prime vetture del Brand ad adottare soluzioni 100% elettriche e saranno realizzate presso il polo produttivo di Torino.
Ghibli GT Hybrid consumi: combinato 9,4-8,2 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 213-186 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Ghibli Modena consumi: combinato 11,6-10,9 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 249-242 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Ghibli Modena S Q4 consumi: combinato 11,5-11,1 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 261-251 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Ghibli Trofeo consumi: combinato 12,6-12,3 l/100km* // Emissioni CO₂: combinato 285-279 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante GT Hybrid consumi: combinato 10,7-9,7 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 223-243 g/km*// Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante Modena consumi: combinato 13,5-12,6 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 304 - 284 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante Modena S consumi: combinato 12,8-12,1 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 288-272 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante Trofeo consumi: combinato 14,6-14,0 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 330-317g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Quattroporte Modena Q4 consumi: combinato 11,6-11,2 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 263-253 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Quattroporte Trofeo consumi: combinato 12,5-12,2 l/100km* // Emissioni CO₂: combinato 282-276 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
MC20 consumi: combinato 11,5 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 261 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
* Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 169 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni