Il Trionfo di Maserati nel GT2 European Series powered by Pirelli

gt2-race-of-valencia-victory-desktop
a Valencia il Tridente domina e Philippe Prette festeggia due vittorie assolute, confermandosi campione di classe
Leggi di più

Valencia 21 settembre 2025Philippe Prette sulla Maserati GT2 numero 1 si laurea campione 2025 nella Am Class nel GT2 European Series powered by Pirelli, confermando il titolo che già aveva conquistato nel 2024. Il pilota monegasco del team LP Racing ha festeggiato il trionfo sul Circuit Ricardo Tormo di Valencia in Spagna, nel quinto round della stagione, con una doppia vittoria assoluta. Prette ha dominato la scena, con il titolo arrivato già nella gara di sabato tagliando il traguardo per primo, battendo anche i piloti della Pro Am Class, e ottenendo i punti per la certezza matematica. Alle sue spalle si è classificata la Maserati GT2 numero 7 del Dinamic Motorsport con Mauro Calamia e Roberto Pampanini che hanno quindi ottenuto il successo nella Pro Am class. Prette si è poi ripetuto domenica con un’altra vittoria (terza assoluta e ottava nella classe), mentre la seconda vettura della Casa del Tridente si è ritirata dopo essere uscita di pista quando era al comando della corsa.

In Gara 1, disputata al sabato, Prette ha sfruttato la pole assoluta per mettersi al comando, resistendo agli attacchi degli avversari, costruendo un vantaggio considerevole che è arrivato fino a 15 secondi al momento dell’ingresso ai pit stop. Nonostante la penalità prevista per la doppia vittoria nella precedente gara di Misano, Prette è riuscito a tornare in testa per mantenerla fino al traguardo. Al secondo posto si è classificata la Maserati GT2 numero 7 di Calamia-Pampanini che ha così ottenuto anche la vittoria nella Pro Am class. Scattati dalla seconda fila, sono riusciti già nel corso del primo giro a salire di una posizione per mantenerla fino al cambio pilota. Al rientro, con Calamia al volante, la vettura della Casa del Tridente si è trovata terza, ma ben presto, con un sorpasso sul rettilineo centrale, si è portata in seconda posizione che ha poi mantenuto fino alla bandiera a scacchi.

Nella seconda prova di domenica, Calamia, sulla Maserati GT2 numero 7, partito dalla pole ha iniziato a spingere e a guadagnare vantaggio sugli inseguitori nonostante l’ingresso di una Safety Car. Al momento dell’apertura della finestra per il cambio pilota, a causa di una leggera pioggia, l’asfalto scivoloso ha tradito Calamia che è finito con le ruote nella ghiaia e quindi contro il muro della pista, costringendolo al ritiro e ad abbandonare le speranze per il titolo della Pro Am Class. La vittoria nella categoria nella giornata di sabato, infatti, per Calamia-Pampanini aveva riaperto il campionato, ma il problema di Gara 2 ha consegnato agli avversari la certezza del titolo. Prette, invece, partito dalla quinta posizione assoluta (pole position di classe) ha iniziato una bella rimonta che ha completato dopo l’uscita della seconda Safety Car, e dal secondo posto ha compiuto il sorpasso decisivo che lo ha portato in testa. Il suo passo è stato superiore rispetto agli avversari e ha quindi potuto passare sotto alla bandiera a scacchi per primo con un vantaggio di oltre sette secondi sul primo degli avversari, festeggiando il titolo appena conquistato nel modo migliore.

L’ultimo atto della stagione è in programma sempre nella penisola iberica, dal 10 al 12 ottobre sul circuito Barcelona-Catalunya.

Maserati crede fortemente nel campionato GT2 European Series e nel suo potenziale, con particolare attenzione ai giovani piloti. La casa del Tridente ha, infatti, aderito al nuovo progetto SRO GT Academy, annunciato lo scorso giugno a Spa-Francorchamps. A partire dal 2026, il GT2 European Series powered by Pirelli si espanderà, infatti, per includere una classe Silver. GT2 Europe aggiungerà un premio SRO GT Academy con il supporto di Maserati e di un altro Brand che permetterà al pilota Silver di poter correre una stagione intera nella classe Silver o Pro Am con una vettura della Casa del Tridente (o di un altro marchio) nella GT World Challenge Europe – Endurance Cup a partire dal 2027.

Maria Conti, Head of Maserati Corse, ha commentato: “Un weekend straordinario a Valencia! Siamo travolti da un’emozione indescrivibile: Maserati ha dominato la scena nella GT2 European Series by Pirelli, conquistando il campionato con una prestazione che resterà nella storia. Le nostre vetture hanno dimostrato ancora una volta una forza e un’affidabilità eccezionali, confermandosi ai vertici per tecnologia e performance. Sapevamo di aver sviluppato un’auto straordinaria, ma vedere questi successi concretizzarsi in pista è motivo di immenso orgoglio per tutti noi. Siamo entusiasti di offrire ai nostri team e piloti una vettura capace di distinguersi, e non vediamo l’ora di affrontare le prossime sfide nei più di 20 campionati internazionali in cui la Maserati GT2 è eleggibile. Ora ci prepariamo a festeggiare nell’ultimo round della GT2 European Series by Pirelli a Barcellona e a sostenere con entusiasmo il progetto SRO GT Academy, guardando con grande fiducia e ambizione a un 2026 ancora più emozionante!”

no results
Leggi di più

 * Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 129 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di  CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
 
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
 
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni.

Maserati S.p.A.
Viale Ciro Menotti, 322 – 41121, Modena (MO), Italy

Company registered under Italian law - VAT: IT 08245890010 R.E.A. Modena 347990

Share capital: 80.000.000 €, fully paid-up
Direction and coordination under Article 2497 of the Italian Civil Code: Stellantis N.V.

maserati@pec.fcagroup.com
www.maserati.com