Scopri di più
Visualizza Tutti
BEV
Sports Cars
Track Only
GRECALE
GRANTURISMO
GRANCABRIO
MCPURA
MCPURA CIELO
GT2 STRADALE
GT2
MCXTREMA
Special Series
Chi siamo
Fuoriserie su misura
Esperienze
Gamma 100% Elettrica
Motorsport
Partners
Stories of Audacity
Ultime notizie dal Tridente
Trova un concessionario
Servizi e Assistenza
Maserati Store
Configura e Ordina
Usato Garantito
Servizi Finanziari
History
Legacy
Values
Heritage
Membership Program
Maserati Driving Experience
Factory Tour
Maserati Club
Maserati Corse
Formula E
GT2
MCXtrema
Maserati Partnerships
Acqua di Parma
Giorgetti
Marchesi Antinori
Vita Power
Sonus faber
Shell
Servizio Clienti Maserati
Contratto Pacchetto Servizi
Accessori e Ricambi Originali
Certificato Batteria
Video Health Check
Guide e Documentazione
Hero-desktop Hero-mobile
Prima storica vittoria per Maserati GT2

Le Castellet, 6 aprile 2024 – La Maserati GT2 numero1 del team LP Racing centra la prima vittoria nel campionato Fanatec GT2 European Series Powered by Pirelli. A firmare lo storico risultato sono i piloti Leonardo Gorini e Carlo Tamburini in Gara 1 nel round di apertura stagionale disputato sul tracciato del Paul Ricard. Nella seconda prova in Francia altro podio per Maserati, grazie al terzo posto della seconda vettura modenese del team LP Racing, affidata a Philippe Prette.

Nella prima corsa di 50 minuti la Maserati GT2 numero 1, dopo essere partita dalla pole position grazie al miglior tempo stabilito in qualifica, è riuscita a mantenere il comando fino al traguardo, resistendo agli attacchi degli avversari. La Maserati numero 2 di Prette, invece, dopo essere stata al secondo posto nella prima parte della prova, è rimasta coinvolta in un incidente che ha fatto perdere terreno. Prette è riuscito comunque a recuperare e a chiudere al nono posto assoluto, che ha garantito l’ultimo gradino del podio nella Am Cup. A precederlo, nella stessa classe, la terza Maserati GT2 impegnata nel fine settimana, la numero 24 di Alexandre Leroy del team TFT Racing che ha terminato in settima posizione assoluta.

In Gara 2 arriva il terzo posto assoluto della Maserati GT2 di Philippe Prette che vale anche il successo nella Am Cup. L’altra vettura modenese di LP Racing di Gorini e Tamburini, dopo essere scattata ancora dalla pole, ha perso il comando dopo pochi giri. La numero 1, scivolata di qualche posizione dopo il pit stop obbligatorio, è stata protagonista di una splendida rimonta, arrivando a lottare per la vittoria, ma dopo un contatto al termine del penultimo giro, ha perso nuovamente terreno, chiudendo la prova in tredicesima piazza. Sesto posto assoluto per Alexandre Leroy che sale così sul terzo gradino del podio della Am Cup.

Il prossimo impegno del Fanatec GT2 European Series Powered by Pirelli è in programma a Misano, in Italia, dal 17 al 19 maggio.

Giovanni Sgro, Head of Maserati Corse: “Il debutto di Maserati GT2 nel Fanatec GT2 European Series Powered by Pirelli 2024 è stato fantastico! Non potevamo sperare di meglio da questo weekend di gara a Paul Ricard. Una doppia pole position, la vittoria in Gara 1 e il terzo posto in Gara 2 hanno dimostrato che la nostra vettura è in grado di prestazioni eccellenti e di essere davvero competitiva in questa serie. La pista è casa nostra. Siamo nati in pista e le competizioni sono parte di noi fin dagli esordi di Maserati. Il GT2 è ideale per noi, dove portiamo tra i cordoli prodotti eccezionali come Maserati MC20, trasformata in una perfetta vettura racing. Oggi più che mai, siamo felici di poter offrire ai nostri clienti una vettura di carattere, perfetta sintesi tra tecnologia avanzata e prestazioni spinte ai massimi livelli: vedere la Maserati GT2 sul gradino più alto del podio di un campionato GT, proietta il nostro Brand in una Era del motorsport in cui vogliamo essere protagonisti.”

no results
Leggi di più
Leggi di più

 * Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 129 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di  CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
 
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
 
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni.

Maserati S.p.A.
Viale Ciro Menotti, 322 – 41121, Modena (MO), Italy

Company registered under Italian law - VAT: IT 08245890010 R.E.A. Modena 347990

Share capital: 80.000.000 €, fully paid-up
Direction and coordination under Article 2497 of the Italian Civil Code: Stellantis N.V.

maserati@pec.fcagroup.com
www.maserati.com