Scopri di più
Visualizza Tutti
BEV
Sports Cars
Track Only
GRECALE
GRANTURISMO
GRANCABRIO
MCPURA
MCPURA CIELO
GT2 STRADALE
GT2
MCXTREMA
Special Series
Chi siamo
Fuoriserie su misura
Esperienze
Gamma 100% Elettrica
Motorsport
Partners
Stories of Audacity
Ultime notizie dal Tridente
Trova un concessionario
Servizi e Assistenza
Maserati Store
Configura e Ordina
Usato Garantito
Servizi Finanziari
History
Legacy
Values
Heritage
Membership Program
Maserati Driving Experience
Factory Tour
Maserati Club
Maserati Corse
Formula E
GT2
MCXtrema
Maserati Partnerships
Acqua di Parma
Giorgetti
Marchesi Antinori
Vita Power
Sonus faber
Shell
Servizio Clienti Maserati
Contratto Pacchetto Servizi
Accessori e Ricambi Originali
Certificato Batteria
Video Health Check
Guide e Documentazione
maserati-grecale-bruciato-side-view-with-structures-background-for-menu-entrypoint-desktop maserati-grecale-bruciato-side-view-with-structures-background-for-menu-entrypoint-mobile
Maserati presenta Grecale Tributo Il Bruciato: una serie di esemplari unici

Da un incontro tra il SUV di Tridente e Il Bruciato, celebre vino di Bolgheri, nascono delle vetture esclusive realizzate grazie al Programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, per esprimere l'essenza del saper vivere italiano.

Modena, 14 ottobre 2025. Maserati e Marchesi Antinori svelano Grecale Tributo Il Bruciato, emblema del saper vivere italiano: frutto dell'esperienza su misura del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie

Questa serie limitata di vetture unisce due icone del saper vivere italiano attraverso il legame profondo tra la passione per l'alta ingegneria e l'arte della viticoltura. Un omaggio all'Italia, alla terra, alla bellezza autentica di Bolgheri, gioiello della costa Toscana e a una delle sue etichette più iconiche: Il Bruciato, che non è solo un vino, ma è carattere, è anima intensa e spigliata. 

Pensata e realizzata in collaborazione con Marchesi Antinori, tra le più antiche e prestigiose aziende vitivinicole familiari al mondo, Grecale Tributo Il Bruciato simboleggia l'incontro tra il dinamismo elegante della Casa del Tridente e il carattere deciso del vino Il Bruciato, prodotto nel cuore di Bolgheri. 

Caratteristiche della vettura 
Sin dalla tinta carrozzeria, il design è ispirato alla natura e alla stagione della vendemmia. Il body color si presenta nella tonalità Alchimia Scarlatta, a richiamare il rosso intenso del vino che si muove nel calice, prendendo mille sfumature diverse e brillando a seconda di come la luce lo colpisce. Per realizzare l'esclusiva tonalità è stato utilizzato un pigmento estremamente particolare, chiamato Chromaflair, capace di dar vita ad una variazione del colore molto netta. La vernice ha, infatti, una base bordeaux con due facce: una oro ramato e l'altra lampone scuro, per creare una nuance profonda, grazie alla quale la vettura, dalle diverse prospettive, sembra quasi essere di tonalità diverse. 

A completare gli esterni, cerchi da 21” Pegaso Forgiati oppure Crio Fuoriserie da 21", entrambi con cerchi maggiorati al posteriore per un'estetica più muscolosa e un miglior grip, e finitura Nero Lucido (come optional). Le pinze freno sono nere e il tutto è firmato dal logo Fuoriserie verniciato nella stessa tonalità sul parafango anteriore. 

Gli interni sono in Tan/ Dark Red Leather con cuciture tono su tono e grafica dedicata “cannelloni” mentre il poggiatesta è impreziosito dal logo Tridente nella tonalità Dark Red. 

Ogni dettaglio dell'abitacolo è pensato per trasformare il viaggio in un'esperienza sensoriale, anche grazie all'impianto audio premium Sonus faber da 14 altoparlanti e al tetto panoramico. 

Una sensazione di piacere a bordo armoniosa e avvolgente, come un calice di vino che racconta la terra da cui proviene. 

Un tributo al Saper Vivere Italiano 
Questa edizione speciale richiama, nei suoi dettagli stilistici, un luogo nella costa toscana, Bolgheri, dove il vento danza tra i filari e il tempo si misura in profumi, luce e silenzi. È qui che è nato Il Bruciato, nel 2002: un vino dal carattere deciso e armonioso, pronto a condividere lo spirito del SUV Maserati Grecale.

La citazione “Driving the essence of the Italian living” racchiude l'anima di Grecale Tributo Il Bruciato: non è solo un'auto, ma un manifesto del Saper Vivere Italiano, un invito a godere della vita con eleganza, gusto e passione. Un viaggio che parte dal cuore della Toscana e arriva ovunque ci sia desiderio di bellezza. 

Giovanni Perosino, Maserati Chief Marketing and Communication Officer: “Grecale Tributo Il Bruciato è il frutto di un lavoro esclusivo che ruota intorno all'essenza di Maserati come epitome del lusso italiano nel mondo. Una realizzazione per pochi, creata quasi su misura, ispirata alla tradizione, all'innovazione e all'artigianalità 100% made in Italy. Espressione del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, grazie al quale i nostri clienti possono realizzare la vettura dei loro sogni: esemplari unici, capaci di conciliare design inconfondibile, prestazioni straordinarie, materiali pregiati e la creatività più estrema e ricercata. 

Così come Maserati trova le sue radici nello spirito granturismo, questa speciale versione di Grecale è un tributo al saper vivere italiano, dove ogni curva racconta una storia e ogni viaggio diventa esperienza.” 

Renzo Cotarella, Marchesi Antinori CEO: “Il Bruciato è stato prodotto per la prima volta nel 2002: un'annata complessa, segnata dalle sfide e dalla pioggia. Da quella difficoltà è nato un nuovo vino moderno e accessibile: un invito ad avvicinarsi e vivere l'esperienza di un grande vino. 

Come accade con una grande vettura, ciò che conta non è solo la perfezione tecnica, ma la capacità di rendere straordinario ciò che è quotidiano, unendo identità, eleganza e piacere. La Grecale Tributo Il Bruciato è un omaggio a quest'essenza e alla terra di Bolgheri.” 

no results
Leggi di più

 * Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 129 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di  CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
 
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
 
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni.

Maserati S.p.A.
Viale Ciro Menotti, 322 – 41121, Modena (MO), Italy

Company registered under Italian law - VAT: IT 08245890010 R.E.A. Modena 347990

Share capital: 80.000.000 €, fully paid-up
Direction and coordination under Article 2497 of the Italian Civil Code: Stellantis N.V.

maserati@pec.fcagroup.com
www.maserati.com