Scopri di più
Visualizza Tutti
BEV
Sports Cars
Track Only
GRECALE
GRANTURISMO
GRANCABRIO
MCPURA
MCPURA CIELO
GT2 STRADALE
GT2
MCXTREMA
Special Series
Chi siamo
Fuoriserie su misura
Esperienze
Gamma 100% Elettrica
Motorsport
Partners
Stories of Audacity
Ultime notizie dal Tridente
Trova un concessionario
Servizi e Assistenza
Maserati Store
Configura e Ordina
Usato Garantito
Servizi Finanziari
History
Legacy
Values
Heritage
Membership Program
Maserati Driving Experience
Factory Tour
Maserati Club
Maserati Corse
Formula E
GT2
MCXtrema
Maserati Partnerships
Acqua di Parma
Giorgetti
Marchesi Antinori
Vita Power
Sonus faber
Shell
Servizio Clienti Maserati
Contratto Pacchetto Servizi
Accessori e Ricambi Originali
Certificato Batteria
Video Health Check
Guide e Documentazione
maserati-parade-monaco-city-circuit-hero-desktop maserati-parade-monaco-city-circuit-hero-mobile
Tridente in parata sulle strade di Montecarlo

La corsa di un secolo parte dal doppio appuntamento dell’ABB FIA Formula E World Championship al Monaco E-Prix. Iniziano le celebrazioni che porteranno Maserati a festeggiare i suoi primi cento anni in pista.

Monaco, 5 maggio 2025 – Sabato 3 maggio e domenica 4 maggio nel Principato di Monaco, prima di scendere sulla griglia di partenza del round 6 e 7 dell’undicesima stagione dell’ABB FIA Formula E World Championship, Maserati ha iniziato in modo spettacolare le celebrazioni che porteranno a festeggiare, tra un anno, i suoi primi 100 anni nelle competizioni motorsport.

Era, infatti, il 1926 quando la Maserati Tipo 26, prima vettura della storia a portare il logo del Tridente sul cofano, partecipò e vinse (nella sua classe) alla Targa Florio con Alfieri Maserati alla guida.
Un anniversario importante che segna il primo dei molti successi nelle corse della Casa modenese, in una storia centenaria all’insegna del trasferimento di tecnologie dalla pista alla strada.

Per iniziare il count-down verso un secolo nelle corse, Maserati è stata protagonista di una spettacolare parata dei modelli più iconici del suo passato e presente racing durante il week-end dell’E-Prix di Monaco, che per la prima volta nella storia del campionato di Formula E ha ospitato un doppio appuntamento.

La Rascasse, la Piazza del Casinò, il tornante del Grand Hotel: sono alcune delle curve che evocano la leggenda del motorsport e che, durante la Maserati Parade, sono state percorse dalla storica Maserati 250 F, monoposto di Formula 1 che proprio qui a Montecarlo trionfò nel 1956 con Stirling Moss e nel 1957 con Juan Manuel Fangio, insieme dalla gloriosa MC12, che ha collezionato tra il 2004 e il 2010 ben 22 vittorie (di cui 3 successi assoluti alla 24 Ore di Spa) e 14 titoli nel FIA GT tra Coppe Costruttori, Campionati Piloti e Campionati a Squadre.

Hanno sfilato anche la coupé stradale Maserati MC20, simbolo del ritorno del Brand alle corse nell’era moderna, vettura spinta dal potente motore Nettuno V6 3,0 litri biturbo brevettato e basato sulla tecnologia della precamera adottata su propulsori di Formula 1; la sua discendente da corsa Maserati GT2, che ha riportato il Tridente a vincere nei campionati a ruote coperte e che sta collezionando successi senza precedenti nel GT2 European Series, e la sua versione omologata per la strada GT2 Stradale.

A concludere la parata i capolavori assoluti della performance del Tridente: MCXtrema, la “belva” da pista, massima espressione della performance con il suo motore V6 3,0 litri biturbo da 740 CV derivato dal Nettuno e la monoposto “padrona di casa” Tipo Folgore, accompagnata dalla Maserati GranCabrio Folgore, epitome dello spirito del “granturismo all’italiana” a cielo aperto, con sistema di propulsione 100% elettrico basato su una tecnologia a 800V e sviluppato con soluzioni tecniche all’avanguardia derivate dalla Formula E.

Maria Conti, Head of Maserati Corse, ha commentato: “La pista è casa nostra. Siamo nati nelle competizioni sportive e tra poco meno di un anno raggiungeremo l’importante traguardo di un secolo di storia racing. È straordinario far rivivere oggi lo spirito competitivo tipico del nostro DNA sulle strade del circuito cittadino più iconico e famoso del mondo. Per questo motivo vedere le nostre vetture sfilare a Monaco è una emozione unica! Queste curve hanno fatto la storia del motorsport e qui abbiamo trionfato in Formula 1 tre volte.  Nino Farina nel 1948, Sir Stirling Moss nel 1956 e Juan Manuel Fangio nel 1957: speriamo di aggiungere presto altri successi a questo speciale palmares.”

maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-1
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-1
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-2
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-2
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-3
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-3
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-4
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-4
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-5
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-5
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-6
maserati-parade-monaco-city-circuit-gallery-6
Leggi di più
Leggi di più

 * Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 129 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di  CO₂. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
 
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
 
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni.

Maserati S.p.A.
Viale Ciro Menotti, 322 – 41121, Modena (MO), Italy

Company registered under Italian law - VAT: IT 08245890010 R.E.A. Modena 347990

Share capital: 80.000.000 €, fully paid-up
Direction and coordination under Article 2497 of the Italian Civil Code: Stellantis N.V.

maserati@pec.fcagroup.com
www.maserati.com