Sonus faber significa letteralmente “artigiani del suono”, un nome che incarna l’essenza profonda dell’azienda, la cui missione è trovare la combinazione perfetta di tecnologie all’avanguardia, sapiente cura artigiana e design raffinato. L’azienda è riconosciuta a livello internazionale come marchio sinonimo di cultura italiana, artigianalità e prestazioni estreme e fin dalla sua nascita rappresenta l’eccellenza del made in Italy nel mercato dell’audio di alta gamma.
I diffusori acustici Sonus faber sono progettati come veri e propri strumenti musicali. Cabinet in legno, finiture in alluminio e inserti in pelle cuciti a mano fanno di questi prodotti delle opere d’arte che racchiudono gli elementi che rendono unica l’azienda italiana: materiali pregiati, elevata qualità artigianale e suono naturale.
Unendo suono e velocità, la collaborazione tra automotive e audio dà vita allo spirito italiano più puro attraverso la nuova super sportiva Maserati MC20 con impianto Sonus faber.
È l'unico modello al mondo attualmente in produzione con un sistema audio Sonus faber. Composto da 12 canali amplificati con 695 Watt di potenza e 12 diffusori, questo impianto è stato progettato perseguendo uno specifico progetto, fedele il più possibile alla filosofia di Sonus faber, la ricerca del «suono naturale». Tale ricerca viene perseguita attraverso l’utilizzo attento di materiali naturali, come la seta utilizzata per la cupola del tweeter.
Grazie all’accordatura della casa vicentina, il suono risulta sempre naturale, chiaro e dettagliato, capace di regalare all’ascoltatore l’emozione dell’ascolto dal vivo, con la distinzione degli strumenti ed il loro posizionamento sul palcoscenico.
Il sistema audio Sonus faber per l’abitacolo di Maserati MC20 è progettato e costruito in Italia proprio come Maserati: tradizione, innovazione, potenza e suono si fondono dando vita alla vera eccellenza italiana.
Il suono naturale di Sonus faber nasce dalla costante applicazione di tecnologie chiave e dall’approccio alla progettazione che si ritrova nei pluripremiati diffusori acustici Sonus faber per ambienti domestici.
Il suono distintivo della “voce di Sonus faber” nasce dall’ottimizzazione dell’allineamento di fase e ampiezza tra midrange e tweeter.
I tecnici di Sonus faber ottimizzano l’accordatura finale a orecchio, per garantire al cliente un’esperienza d’ascolto straordinaria.
I materiali naturali e il sistema di progettazione e costruzione dei diffusori Sonus faber si combinano per offrire l’esclusivo equilibrio tonale del marchio in tutto l’abitacolo.
Una gamma dinamica senza precedenti, grazie a un doppio amplificatore in Classe D da 695 watt con DSP da 400 MHz dotato di alimentazione sovradimensionata che fornisce il doppio della corrente richiesta dall’amplificatore al massimo volume.
Una risposta in frequenza lineare e un sound stage preciso sono resi possibili da 12 altoparlanti ndipendenti: 3 tweeter da 45 W, 3 midrange da 60 W, 2 tweeter surround da 45 W, 2 midrange surround da 45 W e 2 woofer da 100 W.
Sonus faber
Fondata a Vicenza nel 1983, Sonus faber è un’azienda italiana produttrice di diffusori acustici artigianali di alta gamma. Nata dall’idea di un uomo che amava la musica e la sua corretta riproduzione, l’azienda è oggi riconosciuta a livello internazionale come marchio sinonimo di cultura italiana, artigianalità e prestazioni estreme.
International
Africa
America
Asia
Europe
Middle-east
Oceania
Ghibli : Consumo normalizzato (l/100 km) nel ciclo combinato: 9,6 – 12,8; Equivalente benzina ( l/100 km): 9,5; Emissioni di CO₂ (g/km) nel ciclo combinato*: 216 – 288; Categoria di efficienza energetica: G – G; Emissioni di CO₂ derivanti dalla messa a disposizione del carburante e/o dell’energia elettrica (g/km): 49 – 69
Levante: Consumo normalizzato (l/100 km) nel ciclo combinato: 13,6 – 16,1; Emissioni di CO₂ (g/km) nel ciclo combinato*: 309 – 363; Categoria di efficienza energetica: G – G; Emissioni di CO₂ derivanti dalla messa a disposizione del carburante e/o dell’energia elettrica (g/km): 70 – 83
Quattroporte: Consumo normalizzato (l/100 km) nel ciclo combinato: 12,7 – 12,8; Emissioni di CO₂ (g/km) nel ciclo combinato*: 286– 288; Categoria di efficienza energetica: G – G; Emissioni di CO₂ derivanti dalla messa a disposizione del carburante e/o dell’energia elettrica (g/km): 65 – 66
MC20: Consumo normalizzato (l/100 km) nel ciclo combinato: 11,6; Emissioni di CO₂ (g/km) nel ciclo combinato*: 262; Categoria di efficienza energetica: G; Emissioni di CO₂ derivanti dalla messa a disposizione del carburante e/o dell’energia elettrica (g/km): 60
--
* Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 169 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 115 g/km.