Maserati è auto ufficiale all'inaugurazione della mostra dedicata alle influencer "You – The Digital Fashion Revolution"

Ha avuto luogo ieri, giovedì 6 ottobre, presso la Triennale di Milano, l’inaugurazione della mostra “You – The Digital Fashion Revolution”, nata da un’idea di Silvia Grilli, direttore di Grazia e Chiara Ferragni, founder di The Blonde Salad, pioniere globali della rivoluzione degli influencer.
La mostra, di cui la Casa del Tridente è sponsor automotive, ripercorre l’evoluzione del digital attraverso le esperienze delle top influencer, raccontando il fenomeno che ha cambiato i canoni della comunicazione; strutturata come un percorso temporale, tra passato, presente e futuro, permette di vivere un’avventura culturale piena di emozioni, tra segni, dati, video, immagini e testimonianze dei protagonisti di questo viaggio nel mondo della comunicazione degli ultimi anni.
L'esclusivo cocktail di inaugurazione della mostra ha visto la partecipazione, oltre a Silvia Grilli, Chiara Ferragni ed Ernesto Mauri, amministratore delegato del Gruppo Mondadori, di alcune delle più importanti influencer a livello mondiale, come Hanneli Mustaparta, Nicole Warne, Gala Gonzalez, Tina Leung, Candela Novembre, Eleonora Carisi e Tamu McPherson.
All’inaugurazione sono intervenuti anche il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, la stilista Alberta Ferretti, l’imprenditore Francesco Moreschi e tanti altri.
Maserati ha offerto il servizio di courtesy car con una flotta di lussuose Quattroporte, l’ammiraglia della Casa del Tridente, ormai da alcuni anni presenza costante negli account di Instagram dei principali influencer, accompagnandoli a sfilate ed eventi durante le Settimane della Moda di Milano, Parigi, Londra e New York.
La Mostra “YOU – The Digital Fashion Revolution” rimarrà aperta gratuitamente al pubblico per sette giorni.
Oltre a Maserati, i main sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della mostra sono stati Tiffany, Ruinart, American Express, e gli sponsor tecnici Apple ed Instagram.
International
Africa
Europe
America
Asia
Middle-east
Oceania