Maserati al Motor Valley Fest 2019 - Passione, innovazione, cultura e territorio

Maserati ha preso parte alla prima edizione del Motor Valley Fest, il festival diffuso della "Terra dei Motori" dell'Emilia Romagna. L’evento si è svolto a Modena dal 16 al 19 maggio tra la storica sede Maserati in Viale Ciro Menotti, l’Autodromo di Marzaglia e su tutto il territorio cittadino.
Per questa prima importante edizione di Motor Valley Fest, Maserati, presente nella città di Modena fin dal 1939, ha voluto celebrare il mito di questo territorio che da sempre unisce la passione e l’amore per la velocità alla classe e all’eleganza. Una storia affascinante fatta di luoghi, esperienze e persone che hanno contribuito a costruire il marchio Maserati e a renderlo simbolo di "automobilismo made in Italy" in tutto il mondo.
La partecipazione di Maserati a Motor Valley Fest ha preso il via giovedi 16 maggio 2019, presso il Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti, in via del Teatro 8, con il convegno inaugurale dal titolo “Il futuro dell’automotive”.
Le altre partecipazioni della Casa del Tridente all’evento, sono state distribuite nelle tre aree tematiche:
EXPO
Dal 16 al 19 maggio, all’interno dell’elegante Palazzo Ducale - Accademia Militare, in Piazza Roma, è stato possibile ammirare alcuni modelli della Gamma Maserati tra cui il primo SUV della Casa del Tridente Levante, la berlina sportiva Ghibli e l’ammiraglia Quattroporte.
INNOVAZIONE
Il 16 ed il 17 maggio presso lo spazio del Laboratorio Aperto Ex Centrale AEM, sono state ospitate 15 università, 30 start-up e le più importanti aziende della Motor Valley. In questo contesto Maserati era presente in un’area dedicata per incontrare studenti e neo laureati presentando loro le possibili opportunità lavorative.
ADRENALINA
Il 18 e il 19 maggio all'Autodromo di Modena, situato a Marzaglia, in collaborazione con Motor1 si sono effettuati test drive con le vetture della gamma Maserati, sia in pista che off road.
Anche lo storico Showroom ha preso parte all’evento restando aperto al pubblico per tutto il weekend. La sede Maserati di Ciro Menotti a Modena, invece, ha ospitato la mostra ad ingresso libero dal titolo “Maserati a Century of Victories”, una serie di litografie ispirate alle locandine d’epoca che ripercorrono un secolo di trionfi sportivi del Tridente, con in esposizione anche opere degli artisti Enzo Naso e Beppe Zagaglia.
Hanno inoltre avuto luogo nella sede centrale anche i seguenti incontri correlati: “1999 – 2019 Vent’anni di adrenalina con i corsi di guida Master Maserati e la partecipazione straordinaria di Andrea Bertolini”, “Maserati, una storia del nostro tempo. Fatti e persone di oltre un secolo di storia” e “Maserati e il design: forme in evoluzione”.
All’interno e all’esterno della fabbrica, inoltre, sono state esposte le vetture più importanti della Storia di Maserati:
International
Africa
Europe
America
Asia
Middle-east
Oceania