La MC12 (Maserati Corse, 12 cilindri) rappresenta Maserati nella sua forma prestazionale più estrema. La versione ‘Stradale’ era stata creata per poter omologare il modello per le competizioni GT internazionali. Con la MC12, Maserati fece ritorno alle competizioni GT con una campagna di grande successo: la versione GT1 rappresentava l'avversario da battere su tutti i circuiti del mondo. La MC12 è la vettura da strada più veloce che Maserati abbia mai prodotto. L'accelerazione da fermo a 200km/h è inferiore ai 10 secondi e la velocità massima supera i 330km/h. La tecnologia della MC12 si basa sul modello di Enzo Ferrari, pur con modifiche sostanziali a motore, telaio e aerodinamica. Alla fine del 2006, Maserati presentò la MC12 Versione Corse, una variante per uso su pista ancora più estrema di questa "supercar" pluripremiata.
Scheda tecnica | MC12 Stradale |
---|---|
Codice modello | M144 |
Tipologia di carrozzeria | Coupé-spider "long-tail" biposto con motore centrale e tetto rigido |
Design | Maserati Centro Stile |
Anni di produzione | 2004 - 2005 |
Numeri prodotti | 50 |
L'epoca Maserati | Ferrari |
Telaio | Resistente alle sollecitazioni, realizzato con un sistema monoscocca tipo sandwich in carbonio e honeycomb di nomex, con sottotelaio anteriore e posteriore in alluminio. |
Peso in ordine di marcia | 1,335kg |
Configurazione motore | 65° V12, 48 valvole, doppio albero a camme in testa, carter a secco, transaxle |
Cilindrata | 5,998cc |
Regime di potenza massima | 630 CV @ 7.500 giri/min |
Velocità massima | 330km/h |