La quarta generazione delle Maserati Quattroporte fu presentata al Salone dell'Automobile di Torino nell'aprile del 1994. Fu la prima automobile ad essere presentata sotto la proprietà di Fiat. Il design sobrio e al contempo elegante era opera di Marcello Gandini, così come la spettacolare Shamal cinque anni prima. Rispetto alle prime generazioni Quattroporte, la Quattroporte IV risultava molto compatta, ma le prestazioni erano inequivocabilmente quelle di una GranTurismo: velocità massima di 260km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi. A partire dal 1996, la Quattroporte fu resa disponibile nella versione con motore V8 a 32 valvole, 3,2 litri della Shamal, che ne migliorò ulteriormente le prestazioni, ed equipaggiata con ruote da 17”. Il cambio di serie era quello a 6 rapporti della Getrag, ma era anche disponibile un cambio automatico a 4 rapporti della ZF (V6) o BTR (V8).
Scheda tecnica | Quattroporte V6 2.0 | Quattroporte V6 2.8 | Quattroporte V8 3.2 |
---|---|---|---|
Codice modello | Tipo AM337 | Tipo AM337 | Tipo AM337 |
Tipologia di carrozzeria | Berlina 4 porte, 5 posti | Berlina 4 porte, 5 posti | Berlina 4 porte, 5 posti |
Design | Marcello Gandini | Marcello Gandini | Marcello Gandini |
Anni di produzione | 1994 - 1998 | 1994 - 1998 | 1996 - 1998 |
L'epoca Maserati | Fiat | Fiat | Fiat |
Numeri prodotti | 587 | 668 | 415 |
Telaio | Monoscocca in acciaio | Monoscocca in acciaio | Monoscocca in acciaio |
Peso a secco | 1,543kg | 1,556kg | 1,647kg |
Configurazione motore | 90° V6, 24 valvole, doppio albero a camme in testa, biturbo | 90° V6, 24 valvole, doppio albero a camme in testa, biturbo | 90° V6, 24 valvole, doppio albero a camme in testa, biturbo |
Cilindrata | 1,996cc | 2,790cc | 3,217cc |
Regime di potenza massima | 287 CV @ 6.500 giri/min | 284 CV @ 6.000 giri/min | 335 CV @ 6.400 giri/min |
Velocità massima | 260km/h | 255km/h | 270km/h |