Con la Mistral Maserati diede inizio alla tradizione di attribuire alle proprie automobili GranTurismo il nome di venti famosi (sarebbero seguite la Ghibli, Bora, Khamsin, Karif, Shamal, e Levante). Questa vettura aveva la stessa base meccanica della Sebring ma, grazie alla carrozzeria a due posti in versione fastback di Pietro Frua, mostrava un look molto più moderno rispetto alla 2+2 Sebring, il cui stile era decisamente più tradizionale. Un primo prototipo della Mistral fu presentato al Salone dell'Automobile di Torino nell'autunno del 1963, la produzione tuttavia non ebbe inizio prima del 1964. La Mistral fu identificata dal codice modello AM109 ed ebbe il compito di sostituire il fortunato modello 3500GT/3500GTI. Disponibili con motore da corsa a sei cilindri in linea di Maserati in versione 3,5, 3,7 o 4,0 litri, tutte le vetture erano equipaggiate con sistema ad iniezione carburante Lucas. La scocca era realizzata in acciaio, ma le porte e il telaio del lunotto posteriore erano in alluminio, per ridurre il peso.
Scheda tecnica | Mistral 3.5 | Mistral 3.7 | Mistral 4.0 |
---|---|---|---|
Codice modello | Tipo AM109.A1 | Tipo AM109.S1 | Tipo AM109.SA1 |
Tipologia di carrozzeria | Fastback 2 porte, biposto | Fastback 2 porte, biposto | Fastback 2 porte, biposto |
Design | Frua | Frua | Frua |
Anni di produzione | 1964 | 1964 - 1969 | 1965 - 1969 |
L'epoca Maserati | La famiglia Orsi | La famiglia Orsi | La famiglia Orsi |
Numeri prodotti | 3 | 387 | 454 |
Telaio | Telaio con pianale portante in acciaio tubolare o alluminio | Telaio con pianale portante in acciaio tubolare o alluminio | Telaio con pianale portante in acciaio tubolare o alluminio |
Peso a secco | 1,430kg | 1,430kg | 1,430kg |
Configurazione motore | 6 cilindri in linea, doppio albero a camme in testa | 6 cilindri in linea, doppio albero a camme in testa | 6 cilindri in linea, doppio albero a camme in testa |
Cilindrata | 3,485cc | 3,694cc | 4,014cc |
Regime di potenza massima | 235 CV @ 5.800 giri/min | 245 CV @ 5.800 giri/min | 265 CV @ 5.200 giri/min |
Velocità massima | 255km/h | 255km/h | 255km/h |