Poco dopo l'introduzione della nuova Spider, fu la volta del modello coupé, cui toccò la stessa trasformazione tecnica. Il risultato fu presentato al pubblico al Salone dell'Auto di Detroit, nel gennaio 2002. La Coupé sfoggiava lo stile elegante della carrozzeria del modello 3200GT disegnato da Giugiaro, ma all’interno era quasi del tutto nuova. I tipici fari posteriori a forma di boomerang derivati dalla 3200GT furono abbandonati per poter essere conformi ai requisiti di omologazione americani. La nuova Coupé aveva lo stesso motore V8 normalmente aspirato di nuova concezione ed offriva due versioni di cambio, come il modello Spider aperto: il tradizionale cambio manuale (GT) e un cambio elettroidraulico stile Formula 1 con palette al volante (Cambiocorsa). Entrambi erano posizionati fra le ruote posteriori (disposizione transaxle).
Scheda tecnica | Coupé GT | Coupé Cambiocorsa |
---|---|---|
Codice modello | M138 | M138 |
Tipologia di carrozzeria | Coupé 2 porte, 4 posti | Coupé 2 porte, 4 posti |
Design | Italdesign | Italdesign |
Anni di produzione | 2002 - 2007 | 2002 - 2007 |
L'epoca Maserati | Ferrari | Ferrari |
Numeri prodotti | 5.404 (tutti) | 5.404 (tutti) |
Telaio | Acciaio resistente alle sollecitazioni con sottotelaio anteriore e posteriore | Acciaio resistente alle sollecitazioni con sottotelaio anteriore e posteriore |
Peso a secco | 1,570kg | 1,580kg |
Configurazione motore | 90° V8, 32 valvole, doppio albero a camme in testa, carter a secco, Transaxle | 90° V8, 32 valvole, doppio albero a camme in testa, carter a secco, Transaxle |
Cilindrata | 4,244cc | 4,244cc |
Regime di potenza massima | 390 CV @ 7.000 giri/min | 390 CV @ 7.000 giri/min |
Velocità massima | 285km/h | 285km/h |