La 3500GT rappresenta un modello importante per Maserati, in quanto fu la prima auto da strada ad essere prodotta su ampia scala. Nel 1957 Maserati si era ufficialmente ritirata dalle gare automobilistiche, e l'attenzione della casa si era in quel momento concentrata sulla produzione di vetture stradali GranTurismo. La creatività della Carrozzeria Touring diede vita alle forme eleganti della carrozzeria della 3500GT, realizzata in alluminio e collegata ad un telaio tubolare (brevetto Superleggera). Il motore a 6 cilindri era una derivazione dell'auto da corsa 350S del 1956 ed era caratterizzato da un'eccellente erogazione di coppia a basso regime motore. Nel 1961, i tripli carburatori Weber furono sostituiti dal sistema ad iniezione Lucas, amplificando così la potenza a 235 CV (3500GTI). Il cambio a quattro rapporti (cinque a partire dal 1960 e automatico a tre rapporti a richiesta) era prodotto da ZF, mentre altri componenti erano approvvigionati dai migliori fornitori dell'epoca. I dischi freno anteriori furono resi disponibili come optional a partire dal 1959. Questo modello divenne un grande successo a livello commerciale e contribuì in maniera decisiva a risolvere le difficoltà economiche che la società Maserati aveva dovuto affrontare in quel periodo.
Scheda tecnica | 3500GT | 3500GTI |
---|---|---|
Codice modello | Tipo AM101 | Tipo AM101/Iniezione |
Tipologia di carrozzeria | Coupé 2 porte, 2+2 | Coupé 2 porte, 2+2 |
Design | Touring | Touring |
Anni di produzione | 1957 - 1964 | 1961 - 1964 |
L'epoca Maserati | La famiglia Orsi | La famiglia Orsi |
Numeri prodotti | 937 | 441 |
Telaio | Telaio a trallicio in tubi | Telaio a trallicio in tubi |
Peso a secco / in ordine di marcia | 1,300 | 1,300 |
Configurazione motore | Sei cilindri in linea, doppio albero a camme in testa | Sei cilindri in linea, doppio albero a camme in testa |
Cilindrata | 3,485cc | 3,485cc |
Regime di potenza massima | 220 CV @ 5.500 giri/min | 235 CV @ 5.800 giri/min |
Velocità massima | 215km/h | 220km/h |