Le alte prestazioni e il piacere della guida a cielo aperto furono combinate ancora una volta nella Biturbo Spyder, la prima Maserati decapottabile dopo la Ghibli Spider, prodotta più di dodici anni prima. La carrozzeria era realizzata da Zagato, nei pressi di Milano, mentre le scocche venivano assemblate a Torino, prima di essere trasportate a Modena, per l’aggiunta dei componenti meccanici. Il passo da 2.514mm della Biturbo fu ridotto a 2.400mm per i modelli Spider. La Biturbo Spyder venne realizzata in diverse versioni e seguì le stesse evoluzioni tecniche ed estetiche della coupé, ad eccezione del motore da 2,8 litri a 24 valvole che non fu mai installato sui modelli aperti. I motori erano gli stessi da 2,0 litri per il mercato nazionale e da 2,5 litri per l'esportazione, come per la Biturbo. Il tetto apribile era rivestito in Alcantara. La Biturbo Spyder fu lanciata seguendo la pura tradizione Maserati, con interni in pelle e orologio dorato Maserati sul cruscotto.
Scheda tecnica | Spyder | Spyder i | Spyder i (1990) |
---|---|---|---|
Codice modello | Tipo AM333 | Tipo AM333 | Tipo AM333 |
Tipologia di carrozzeria | 2+2 spider | 2+2 spider | 2+2 spider |
Design | Zagato | Zagato | Zagato |
Anni di produzione | 1984 - 1986 | 1986 - 1988 | 1989 - 1992 |
L'epoca Maserati | De Tomaso | De Tomaso | De Tomaso |
Numeri prodotti | 276 | 297 | 122 |
Telaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio |
Peso a secco | 1,251kg | 1,251kg | 1,308kg |
Configurazione motore 90° V6 | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo |
Cilindrata | 1,996cc | 1,996cc | 1,996cc |
Regime di potenza massima | 180 CV @ 6.000 giri/min | 185 CV @ 6.000 giri/min | 220 CV @ 6.250 giri/min |
Velocità massima | 215km/h | 220km/h | 230km/h |