Quando la Biturbo fu presentata nel dicembre del 1981, per Maserati iniziò una nuova era. Il progetto di Alejandro De Tomaso, finalizzato a ribaltare la situazione economica di Maserati, prevedeva l'introduzione di una coupé compatta, che offrisse performance di massimo livello e un posizionamento di prezzo interessante. L'obiettivo di questa strategia era quello di attirare nuovi clienti per Maserati. Il motore della Biturbo era un nuovo motore dal design compatto V6 90°, con testa cilindri a tre valvole. L'utilizzo di due piccoli turbocompressori era una novità assoluta per un'automobile di serie, così come il differenziale autobloccante posteriore Torsen. Grazie alle sue eccellenti prestazioni e agli interni di lusso, la Biturbo ottenne un grande successo commerciale, ma le versioni della prima generazione risentirono di problemi di qualità conseguenti alla rapida espansione dei volumi di produzione. Nel 1983, fu presentata la versione potenziata: la Biturbo S con twin intercooler, che si identificava grazie alle due prese d'aria NACA sul cofano motore. Nel 1986 e 1987 entrambe le versioni furono aggiornate con impianto d'iniezione a benzina (Biturbo i e Biturbo Si).
Scheda tecnica | Biturbo | Biturbo S | Biturbo i | Biturbo Si |
---|---|---|---|---|
Codice modello | Tipo AM331 | Tipo AM331 | Tipo AM331 | Tipo AM331 |
Tipologia di carrozzeria | Coupé 2 porte, 5 posti, tre volumi | Coupé 2 porte, 5 posti, tre volumi | Coupé 2 porte, 5 posti, tre volumi | Coupé 2 porte, 5 posti, tre volumi |
Design | Pierangelo Andreani | Pierangelo Andreani | Pierangelo Andreani | Pierangelo Andreani |
Anni di produzione | 1982 - 1985 | 1983 - 1986 | 1986 - 1990 | 1986 - 1988 |
L'epoca Maserati | De Tomaso | De Tomaso | De Tomaso | De Tomaso |
Numeri prodotti | 11.919 (tutti) | 11.919 (tutti) | 11.919 (tutti) | 11.919 (tutti) |
Telaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio |
Peso a secco | 1,086kg | 1,086kg | 1,086kg | 1,086kg |
Configurazione motore | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo |
Cilindrata | 1,996cc | 1,996cc | 1,996cc | 1,996cc |
Regime di potenza massima | 180 CV @ 6.000 giri/min | 205 CV @ 6.500 giri/min | 187 CV @ 6.000 giri/min | 220 CV @ 6.350 giri/min |
Velocità massima | 215km/h | 221km/h | 220km/h | 228km/h |