La 422 fu introdotta nel 1988, in sostituzione della 420. Prese il posto, infatti, di tutte le precedenti versioni della famiglia 420 in un colpo solo, compresa la 420 Si, da cui ereditò la meccanica. La vettura fu sottoposta a un leggero restyling, che prevedeva principalmente una griglia frontale più arrotondata con bordo cromato, nuovi specchietti retrovisori e ruote in lega a 5 bulloni. Nel 1990, la 4.24v rispecchiava la 2.24v. come alternativa del modello berlina, utilizzando 4 valvole per cilindro di ultima generazione, 4 alberi a camme in testa, evoluzione del motore V6. Il design saggiamente concepito, le finiture cromate annerite, i paraurti specifici e i pannelli a bilanciere accompagnati da uno spoiler molto discreto sul cofano, conferivano a questa berlina dalle alte prestazioni un aspetto sportivo e al contempo raffinato. Le sospensioni indipendenti erano dotate di controllo attivo elettronico su tutte e quattro le ruote, mentre gli interni con finiture in pelle e legno facevano percepire uno senso di esclusività. Lanciata nel dicembre del 1990, la 4.18v era un modello molto simile alla 422, destinata al mercato italiano con le tradizionali testate a 3 valvole per cilindro, anziché la disposizione con 4 valvole per cilindro della 4.24v. La caratteristica principale era l'ABS montata di serie, una novità assoluta per la famiglia Biturbo. Prodotto in soli 77 esemplari, questo particolare modello è indiscutibilmente uno dei più rari della gamma Biturbo.
Scheda tecnica | 422 | 4.18v | 4.24v |
---|---|---|---|
Codice modello | Tipo AM332 | Tipo AM332 | Tipo AM332 |
Tipologia di carrozzeria | Berlina 4 porte, 5 posti | Berlina 4 porte, 5 posti | Berlina 4 porte, 5 posti |
Design | Pierangelo Andreani | Pierangelo Andreani | Pierangelo Andreani |
Anni di produzione | 1988 - 1992 | 1990 - 1993 | 1990 - 1993 |
L'epoca Maserati | De Tomaso | De Tomaso | De Tomaso |
Numeri prodotti | 978 | 77 | 384 |
Telaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio |
Peso a secco | 1,257kg | 1,275kg | 1,370kg |
Configurazione motore | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, 24 valvole, doppio albero a camme in testa, biturbo |
Cilindrata | 1,996cc | 1,996cc | 1,996cc |
Regime di potenza massima | 220 CV @ 6.250 giri/min | 220 CV @ 6.350 giri/min | 245 CV @ 6.200 giri/min |
Velocità massima | 225km/h | 218km/h | 230km/h |