Con la 228, la cui produzione iniziò nel 1987, Maserati voleva offrire un'alternativa alle grandi coupé di lusso di Mercedes-Benz e BMW. Il design della 228 richiamava molto la Biturbo, ma le linee erano più morbide e la 228 era costruita su un telaio più lungo derivato dai modelli Biturbo 4 porte. La capacità del motore era stata aumentata a 2,8 litri. La 228 era una coupé di grande lusso e l'allestimento di serie comprendeva il servosterzo, cerchi in lega, chiusura centralizzata, cristalli elettrici e sedili in pelle con cuciture realizzate a mano. Il sistema ABS era disponibile su richiesta.
Scheda tecnica | 228 | 228 cat. |
---|---|---|
Codice modello | Tipo AM334 | Tipo AM334 |
Tipologia di carrozzeria | Coupé 2 porte, 5 posti, tre volumi | Coupé 2 porte, 5 posti, tre volumi |
Design | Pierangelo Andreani | Pierangelo Andreani |
Anni di produzione | 1987 - 1991 | 1987 - 1991 |
L'epoca Maserati | De Tomaso | De Tomaso |
Numeri prodotti | 469 (228&228 cat.) | 469 (228&228 cat.) |
Telaio | Costruzione con monoscocca in acciaio | Costruzione con monoscocca in acciaio |
Peso a secco | 1,240kg | 1,240kg |
Configurazione motore | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo | 90° V6, tre valvole per cilindro (due di aspirazione, una di scarico), albero a camme in testa singolo, biturbo |
Cilindrata | 2,789cc | 2,789cc |
Regime di potenza massima | 250 CV @ 5.600 giri/min | 225 CV @ 5.500 giri/min |
Velocità massima superiore | 235km/h | 220km/h |