Scopri di più
Visualizza Tutti
BEV
Grecale
Ghibli
Levante
Quattroporte
GranTurismo
MC20
MC20 Cielo
Folgore
Fuoriserie
Special Series
Storia
Stories of Audacity
Maserati Tridente
Fuoriserie
Corse
Auto Storiche
Esperienze
Maserati Store
Partners
Maserati Connect
Maserati Heritage
Servizi Finanziari
Usato Garantito
Servizi e Assistenza
Personalizzazione
Configura e Ordina
Vetture Disponibili Ora
Race Beyond
Formula E
GT2
MCXtrema
Maserati Driving Experience
Factory Tour
Ermenegildo Zegna
Shell
Sonus Faber
Tidal
Overview Servizi Finanziari
Noleggio Lungo Termine Aziende
Noleggio Lungo Termine Privati
Servizio Assistenza
Manutenzione
Estensione di Garanzia
Extra10 Warranty Program
Pick-up & Delivery and Courtesy Car
Assistenza Stradale
Servizio Clienti Maserati
Guide e Documentazione
Prenota un appuntamento
Accessori Originali
Ruote Complete
Ricambi Originali
sail
Maserati e Giovanni Soldini
Vocazione per l'eccellenza. Sulla terraferma e in mare.

Trimarano Maserati Multi70

21,20 metri in lunghezza e 16,80 in larghezza, Maserati Multi70 è tanto brillante e grandioso quanto i mari che affronta. Innovativo, sorprendente e incredibilmente veloce, il Multi70 è pronto ad affrontare nuove sfide oceaniche.

Il Team di Maserati Multi70 continua a lavorare per far sì che il trimarano raggiunga il suo pieno potenziale nel foiling oceanico. Per il record Hong Kong-Londra la barca rimarrà con un tradizionale assetto MOD70.

Lungo 21,20 metri, largo 16,80 con un albero alare di 29 metri e un dislocamento di 6,3 tonnellate, Maserati Multi70 si solleva sull’acqua con una stabilità di volo unica, appoggiandosi su foil e timoni e riducendo così la superficie bagnata a beneficio delle performance.

Progettato dallo studio Van Peteghem Lauriot-Prévost (VPLP), Maserati Multi70 – ex purosangue della scuderia di Team Gitana – è stato ottimizzato dal progettista francese Guillaume Verdier e dal suo Team in vista delle nuove sfide.

Specifiche Tecniche

Lunghezza: 21.20 m

Pescaggio: 4.50 m

Altezza albero: 29 m

Sup. velica bolina: 310 m²

Baglio massimo: 16.80 m

Rake albero: 4°

Dislocamento: 6.3 t

Sup. velica portanti: 409 m²

multi-70

Il Team

Giovanni Soldini

Giovanni Soldini

Skipper Maserati Multi70

Nasce a Milano il 16 maggio 1966 e comincia a fare vela fin da bambino.

Ha alle spalle 25 anni di regate oceaniche, tra cui due giri del mondo in solitario (l’Around Alone, vinto nel 1999 e passato alla storia per il salvataggio di Isabelle Autissier, e il Boc Challenge del 1995, dove si qualifica secondo assoluto), sei Québec-Saint Malo (una vinta nella categoria monoscafi), sei Ostar (due vittorie, classe 50’ e 40’), tre Transat Jacques Vabre (una vittoria nella classe 40’) e più di 40 transoceaniche.

A bordo del Vor70 Maserati ha stabilito importanti primati come il record Cadice-San Salvador (2012) e la New York-San Francisco Gold Route (13.225 miglia in 47 giorni, 42’e 29”).

Suo anche il nuovo primato della Rotta del Tè (3300 miglia in 21 giorni, 19 ore, 32’, 54”), stabilito nel 2015 sulla tratta San Francisco-Shanghai.

Nel 2016, dopo un intenso triennio sul Vor70 Maserati, per Giovanni Soldini e il suo team è iniziata la nuova sfida con Maserati Multi70, un ritorno ai multiscafi su cui aveva regatato in equipaggio con il trimarano di 60’ Tim.

Giovanni Soldini

Maserati & Giovanni Soldini: a technical partnership

A collaboration between people moved by passion, adrenaline and the search for maximum performance, values that have been shared by Maserati and Giovanni Soldini since 2012, the year in which the collaboration began and that goes beyond sponsorship. A collaboration that is now a technical partnership as well, focused on the transfer of technological know-how from the world of cars to the world of high-performance yachts.  The engineers of the Maserati Innovation Lab in Modena - the heart of the Brand's technological research, development and design - have carried out an innovative study to apply the aerodynamic knowledge and virtual analysis tools usually used when developing cars to the Maserati Multi 70 trimaran, to boost its performances and aerodynamics, and to enhance its flight attributes, by means of special hydrodynamic profiles.

The Maserati engineers analysed the data of Maserati Multi 70's latest races to identify the key parameters of its motion. They made an in-depth study of the craft's current configurations to identify possible areas of improvement using advanced CFD (Computational Fluid Dynamics) simulations, able to predict the behaviour of the complex flows created around the trimaran. Virtual tools were also used to test different hull streamlining and sheet configurations, on the one hand to reduce the boat's resistance to the air and on the other to increase the efficiency of its sails by controlling extremity phenomena. The outcome of these studies was a reduction of about 5% in the entire vessel's aerodynamic penetration (Cx) coefficient. What's more, improving the flows around the craft enables the sails to work more efficiently, increasing propulsion force by 4% with a less than 1% rise in heeling force. With these results, the yacht's cruising speed could now exceed 43 knots in ideal conditions.

By applying its technical expertise even to sailing, Maserati yet again reaffirms its aptitude for innovation, adopting Maserati Multi 70 as a continually evolving "laboratory boat”.

VIEW MORE
VIEW LESS
no results
READ MORE
READ MORE

Explore other topics

Related stories

READ MORE
READ MORE