With the restyling of 1991, the Biturbo name was dropped for the open Spyder models. A series of aesthetical and technical upgrades were brought to the Spyder. The most significant modification regarded the introduction of 4 valve-per-cylinder heads with 4 overhead camshafts, which served to increase the performance despite the fitting of a catalytic converter. Wherever allowed by the legislation, customers could also specify the car without the catalytic converter. From a styling point of view, the car was reworked with new, slimmer headlights, taller bumpers and sills, 16” six-spoke alloys, more aerodynamic rear-view mirrors and a peculiar spoiler at the base of the windscreen invented by Marcello Gandini.
Data sheet | Spyder III | Spyder III cat. | Spyder III (2800) cat. |
---|---|---|---|
Model code | Tipo AM333 | Tipo AM333 | Tipo AM333 |
Body type | 2+2 spyder | 2+2 spyder | 2+2 spyder |
Design | Zagato - Gandini | Zagato - Gandini | Zagato - Gandini |
Production years | 1991 - 1994 | 1991 - 1994 | 1991 - 1994 |
Maserati era | De Tomaso | De Tomaso | De Tomaso |
Numbers produced | 509 (Spyder III & Spyder III cat.) | 510 (Spyder III & Spyder III cat.) | 200 |
Chassis | Monocoque steel construction | Monocoque steel construction | Monocoque steel construction |
Dry weight | 1,333kg | 1,370kg | 1,369kg |
Engine configuration | 90° V6, 24 valves, double overhead camshaft, twin-turbo | 90° V6, 24 valves, double overhead camshaft, twin-turbo | 90° V6, three valves per cylinder (two intake, one exhaust), single overhead camshaft, twin-turbo |
Displacement | 1,996cc | 1,996cc | 2,790cc |
Maximum power | 245hp @ 6,000rpm | 240hp @ 6,200rpm | 225hp @ 5,500rpm |
Top speed | 230km/h | 225km/h | 220km/h |
Ghibli GT Hybrid consumi: combinato 9,4-8,2 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 213-186 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Ghibli Modena consumi: combinato 11,6-10,9 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 249-242 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Ghibli Modena S Q4 consumi: combinato 11,5-11,1 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 261-251 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Ghibli Trofeo consumi: combinato 12,6-12,3 l/100km* // Emissioni CO₂: combinato 285-279 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante GT Hybrid consumi: combinato 10,7-9,7 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 223-243 g/km*// Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante Modena consumi: combinato 13,5-12,6 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 304 - 284 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante Modena S consumi: combinato 12,8-12,1 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 288-272 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Levante Trofeo consumi: combinato 14,6-14,0 l/100 km*// Emissioni CO₂: combinato 330-317g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Quattroporte Modena Q4 consumi: combinato 11,6-11,2 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 263-253 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
Quattroporte Trofeo consumi: combinato 12,5-12,2 l/100km* // Emissioni CO₂: combinato 282-276 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
MC20 consumi: combinato 11,5 l/100 km* // Emissioni CO₂: combinato 261 g/km* // Norma Euro 6d-FINAL // Categoria di efficienza energetica: G
* Il CO₂ è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre. Valore medio CO₂ di tutti i modelli di vettura offerti in Svizzera è 169 g/km. L’obiettivo di emissioni di CO₂ è 118 g/km (WLTP).
I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati. Questi dati possono variare significativamente a secondo dello stile di guida, delle condizioni meteorologiche e del traffico, del carico in vettura, della topografia e anche del periodo dell'anno. I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia).
Sarano possibili delle variazioni tra i modelli e gli equipaggiamenti qui descritti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle grafiche e al offerta dei contenuti, senza preavviso. Consultate il vostro concessionario Maserati per ulteriori informazioni